Istanze di rimborso per le adozioni concluse nel 2023 da presentare entro il 6 aprile

Si avvicina il termine ultimo per le coppie che hanno completato l’iter di Adozione Internazionale nel corso del 2023. Le domande vanno presentate alla CAI, Commissione per le Adozioni Internazionali, entro il 6 aprile

Visti i necessari tempi dilatati in cui avvisi e decreti vengono approvati e comunicati, può essere utile ricordare che il 6 di aprile, alle ore 23.59, scadono i termini per la presentazione delle istanze di rimborso riguardanti le spese adottive per tutti gli iter che si sono conclusi nel 2023 e per l’anno 2022, i cui termini di presentazione erano stati riaperti.

Quando e come presentare la domanda di rimborso spese adozioni

Infatti, secondo il Decreto del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità del 6 agosto 2024, ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 12 settembre 2024 al n. 2477, entro la data del 6 aprile 2025 avrebbero dovuto far pervenire le loro domande di rimborso “i  coniugi, le cui procedure di adozione si sono concluse tra il 1 gennaio 2023 ed il 31 dicembre 2023 e i coniugi le cui procedure di adozione si sono concluse tra il 1° gennaio 2022 ed il 31 dicembre 2022”.
Le coppie “possono presentare istanza congiunta di rimborso delle spese sostenute per l’adozione mediante il sistema on line “Adozione Trasparente” della Commissione per le adozioni internazionali (CAI)”.
Il portale per la presentazione della domanda può essere raggiunto tramite questo link. Per l’accesso serve l’autenticazione attraverso SPID, CIE o CNS.
Invece, per i genitori che, unicamente in casi particolari, hanno concluso la loro adozione senza l’assistenza di un Ente autorizzato, la procedura prevede di presentare l’istanza di rimborso unicamente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno oppure tramite l’invio si una e-mail di posta elettronica certificata all’indirizzo: cai.segreteria@pec.governo.it