Italia. Fame di Mamma. Un Avvento speciale e sorprendente

Chi l’ha detto che la magia del Natale è solo per i più piccoli? Ecco allora un calendario dell’Avvento dedicato alle nostre adolescenti! Sostieni anche tu le comunità mamma – bambino di Ai.Bi. Partecipa al progetto Fame di Mamma

Dicembre è un mese speciale per tutti… che riserva sin dai primi giorni la possibilità di prepararsi ad accogliere e riconoscere in noi la gratitudine per il dono più grande che ci è stato fatto dal Creatore, anche attraverso la tradizione e la magia del calendario dell’Avvento.

Il calendario dell’Avvento… una tradizione che viene da lontano

L’idea di creare un calendario speciale, che ci aiuti al conto alla rovescia verso la notte più magica dell’anno, venne nel lontano 1908 a Gerhard Lang, un editore protestante, originario di Maulbronn (Germania). Al tempo in Germania c’era già l’usanza di aspettare la festa della nascita di Gesù facendo 24 piccoli pacchettini da scartare, uno al giorno, dal 1° dicembre al giorno di Natale. Ma Lang fece qualcosa in più: preparò un calendario con un disegno per ogni giorno. L’anno seguente introdusse il dettaglio delle finestrelle, dal cui interno spuntavano angeli o piccoli Gesù Bambino da ritagliare o assemblare. Negli anni seguenti la tradizione è stata addolcita dalla presenza di golose prelibatezze per ogni finestrella… caramelle o cioccolatini.

Questa tradizione che viene da lontano è particolarmente sentita nelle nostre comunità, dove sono occasioni per dar libero sfogo alla creatività di grandi e piccini. I grandi si inventano ogni anno un progetto creativo nuovo ispirato alla presenza delle persone che abitano le nostre strutture. In alcuni anni, avendo bimbi piccoli abbiamo deciso di associare al dolce momento anche la lettura di una fiaba diversa per ogni sera fino a Natale, coinvolgendo sia i bimbi scolarizzati che le mamme dei piccolissimi…

La prima magica sorpresa di Natale per i piccini ma anche per le più grandicelle…

Quest’anno abbiamo invece pensato alle esigenze diverse tra grandi e piccoli avendo tra le persone accolte anche qualche adolescente, e perciò sono stati creati due calendari diversi uno per i cuccioli con i dolcetti e un consiglio per la gentilezza tra pargoli, e un altro per le esigenze delle giovani teenager, contenente, per ogni sacchettino da aprire ogni giorno, un trucco o consiglio per il make-up adatto ad una giovanissima.

Ad ispirarci è stata Luisa, che ha 14 anni ed è un’aspirante estetista. Abbiamo scelto con cura e creatività i trucchi spaziando tra smalto, lipstick, creme idratanti e uno specchietto.

Questa scelta ci ha permesso di valorizzare quello che sta scoprendo essere il suo “talento”, anche in questo periodo speciale dell’anno.

E così a Luisa e alle altre giovanissime delle comunità, che si avvicinavano al calendario con scetticismo e con la reticenza dovuta alla certezza di trovare la solita caramella o cioccolatino, abbiamo fatto la prima magica sorpresa di Natale.

Un buon inizio di Avvento anche per loro e per noi che ci emozioniamo ogni volta che riusciamo ad accendere una scintilla nei loro giovani occhi!

 Sostieni anche tu le comunità mamma – bambino di Ai.Bi. Adotta a Distanza una famiglia in Italia!

Bastano 10 euro al mese. Scopri QUI come fare!
E ricorda: le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali