Italia. La lotta contro il male dell’abbandono da oggi si combatte anche con la…carta da parati con Baby Interior Design Wallpaper

interior-designLa lotta contro il male dell’abbandono è un percorso lungo, a volte tortuoso con imprevisti pronti a “saltare” fuori. Un iter nel corso del quale bisogna avere sempre ben fissa davanti a se stessi la meta: il bene del minore. E questa è la meta costante delle ragazze di Baby interior design che ha ideato Baby interiori designwallpaper e lanciato sul mercato internazionale carte da parati su misura per il mondo dell’infanzia con un catalogo originale che include soggetti elaborati, stampati su carte da parati pregiate a un prezzo molto contenuto. Materiali e inchiostri assolutamente ecologici e atossici offrono ai più piccoli un mondo di storie colorate.

Con Baby Interior Design Wallpaper nasce un design raffinato anche per i più piccoli: soggetti originali, belli e divertenti creano ambienti eleganti dedicati ai bambini e che soddisfano anche il gusto estetico dei genitori.

Acquistarlo è semplice e veloce: vai sul sito web www.babydesignwallpaper.com, scegli un soggetto per la tua carta da parati, immetti le misure della parete nei campi dedicati e seleziona la porzione di immagine preferita. La spedizione in Italia e in Europa (escluso UK) è gratuita entro 15 giorni dall’ordine.

Baby interiori design nasce a Milano nel 2013 dall’idea di Oana Talmacel e di Marcello Amore. Dal 2013 a oggi Baby Interior Design è sostenitrice attiva di Ai.Bi. mettendo le proprie professionalità a vantaggio e beneficio della Family House la prima “Clinica per la cura dell’abbandono” in Italia.

I decoratori di Baby Interior Design hanno, infatti, prestato gratuitamente la loro opera per abbellire e decorare Beniamino, lo spazio d’incontro tutelato all’interno della Family House, progetto nato per combattere il male dell’abbandono e per garantire un intervento integrato a tutto tondo in favore di mamme e bambini in difficoltà. E non solo, hanno reso accogliente la Culla per la vita di Amici dei Bambini, l’unica di Milano sud e abbellito gli spazi della casa famiglia di Cesano Boscone. Ma non solo: l’amicizia con Amici dei Bambini continua con gli ‘smart box’ a 139 e 299 euro, con l’acquisto dei quali una percentuale viene devoluta ai progetti di Ai.Bi nella lotta all’abbandono dei minori.

Fonte http://www.cosabolleinpentola.net/