Kenya. “Occhi di Speranza”: quando la Corporate Family Responsability cambia vite!

La scelta di Elektrovent, in collaborazione con Ai.Bi. Amici dei Bambini: un esempio d’impatto sociale concreto che sta cambiando le vite non solo dei bambini dell’orfanotrofio Shelter Children’s Home ma di tutta la comunità masai circostante

Grazie al sostegno di Elektrovent, il progetto “Occhi di Speranza” sta trasformando concretamente la vita dei bambini abbandonati o in grave difficoltà familiare accolti nell’orfanotrofio Shelter Children’s Home, con il quale Ai.Bi. Amici dei Bambini collabora da tempo, creando opportunità reali per un futuro migliore.

L’abbandono? Una piaga umanitaria

L’orfanotrofio si trova nella Contea di Kajiado, terra Masai, a circa 35 Km da Nairobi in Kenya, e accoglie quasi 140 bambini orfani o abbandonati e bambine che hanno subito mutilazioni genitali o salvate da matrimoni precoci. In Kenya, oltre un terzo della popolazione vive sotto la soglia di povertà e l’infanzia e l’adolescenza rappresentano le fasce di popolazione più vulnerabili. Più di 1 milione di bambini non hanno accesso all’educazione primaria e più di 2 milioni sono orfani. Sono circa 300.000 i bambini che vivono in strada e oltre 200 mila bambini abbandonati sono accolti in orfanotrofi legalmente riconosciuti e in orfanotrofi “fantasma”.
Soltanto nell’ultimo anno, grazie al progetto Occhi di Speranza, 17 bambini accolti nell’istituto Shelter Children’s Home hanno potuto intraprendere il delicato processo di reinserimento familiare. Grazie al lavoro instancabile di psicologi e assistenti sociali, ogni bambino ha potuto tornare nella propria famiglia, accompagnato dal sostegno psicologico e materiale necessario per superare le difficoltà legate alla separazione (bisogna sapere che tanti dei bambini che si trovano in orfanotrofio magari hanno una famiglia, da cui si sono separati per diversi motivi, anche banali, come non ritrovare più la strada di casa dopo aver percorso chilometri in cerca di cibo).
Un percorso che non riguarda solo i bambini, ma anche le famiglie, che sono state supportate con formazione e counseling per affrontare le sfide quotidiane del reinserimento e raggiungere l’autonomia.

Un intervento che guarda a tutta la comunità

Grazie al suo sostegno costante dell’azienda, è stato possibile creare un ambiente sicuro e stimolante per tutti i bambini accolti, contribuendo in modo tangibile al loro sviluppo fisico, emotivo e educativo. È stata anche allestita una nuova biblioteca: luogo che non solo arricchisce il percorso educativo delle bambine e dei bambini accolti nel centro Shelter Children’s Home ma è utile anche per gli studenti della Hope Spring Academy e per l’intera comunità locale, offrendo spazio per studiare, crescere e sognare insieme.
La scelta di Corporate Family Responsability di Elektrovent ha dato vita a un impatto sociale profondo: il progetto “Occhi di Speranza” sta cambiando le vite non solo delle bambine e dei bambini accolti nel centro Shelter Children’s Home, ma di tutta la comunità circostante e delle persone dell’azienda che seguono le attività sostenute condividendo i valori dell’accoglienza e della solidarietà.
Intraprendere un percorso di Corporate Family Responsibility con Amici dei Bambini ETS significa coniugare la responsabilità sociale d’impresa con il benessere delle persone, con un’attenzione crescente non solo verso la comunità esterna, ma anche verso il benessere interno alle aziende. 40 anni d’esperienza ci hanno insegnato che al cuore dell’impatto sociale ci sono le relazioni.
Scopri di più sulla CFR di Ai.Bi. Aziende – Ai.Bi. Amici dei Bambini