Kenya. Perché un Sostegno a Distanza a favore dei bambini di un centro di accoglienza?

Ai.Bi. in Kenya sostiene i bambini in grave difficoltà familiare, per accudirli, proteggerli e donare loro un’infanzia serena: è il diritto di ogni bambino!

Continua il nostro giro del mondo alla scoperta dei Paesi dove Ai.Bi. svolge da anni la propria attività di cura e sostegno verso i bambini soli o in difficoltà familiare.

Oggi è la volta del Kenya, una delle Nazioni più diseguali dell’Africa sub-sahariana. Basti pensare che su una popolazione di circa 47 milioni, il 40% vive sotto la soglia di povertà e di questi la metà ha meno di 18 anni e il 62% meno di 24 anni.

Un Sostegno a Distanza per i bambini del Kenya

Ai.Bi. è presente in Kenya dal 2008, sostenendo 3 istituti e 2 scuole frequentate dai bambini delle baraccopoli di Nairobi e dai minori delle comunità Masai.

Si tratta della Sancare Preparatory School, che garantisce istruzione a circa 900 bambini della baraccopoli di Mathare. Della Utu Wema Community Resource Centre nata per fornire istruzione a 450 giovani della comunità Masai. Della Kwetu Home of Peace che accoglie 160 bambini che vivono soli nelle strade di Nairobi. Della Vijiji Home of Light e dello Shelter Children’s Home, che ospitano bambini soli, in difficoltà familiare, bimbe vittime di mutilazioni genitali e salvate da matrimoni precoci.

Per tutti questi bambini, Ai.Bi è presente ogni giorno, fornendo, cibo, cure, istruzione, assistenza medica, aree giochi sicure e tutto ciò di cui ogni piccolo ospite ha bisogno.

Ma per farlo Ai.Bi. necessita del prezioso aiuto delle persone di cuore che vogliano offrire, grazie al Sostegno a Distanza, il loro contributo per il futuro di questi bambini.

Aiuta anche tu Ai.Bi.

Grazie al Sostegno a Distanza, 25 euro, meno di un caffè al giorno, puoi lottare anche tu al fianco dei bambini del Kenya, per regalargli un futuro migliore, supportandoli nel loro diritto ad un’infanzia serena!