Kenya: Seminario in Sudafrica per il progetto all’accesso all’educazione finanziato dal Tavolo Africa Regione Toscana

Una piccola delegazione del Kenya composta dalla nostra volontaria espatriata e dalla coordinatrice locale di progetto, Edith Gitau, si e’ recata in Sudafrica la scorsa settimana per il seminario finale tra COSPE, OXFAM e AIBI nel quadro del progetto il cui obiettivo era di rafforzare la qualita’ dell’educazione prescolare per bambini orfani e vulnerabili.

Il seminario si e’ svolto il 31 maggio e 1 giugno a East London e siamo stati ospitati dalla controparte locale di Oxfam Loaves and Fishes. Ogni paese aveva preparato una presentazione per discutere sui diversi approcci e risultati quantitativi e qualitativi raggiungi dal progetto.

Il giorno seguente siamo andati a visitare gli Edu Care Centres che sono sostenuti della controparte locale e sembrano un po’ i nostri asili in cui sono fatte molte attivita’ ludiche ricreative per insegnare ai bambini con approccio Montessoriano. Gli asili sono fondati e gestiti da privati ma poi Loaves and Fishes fa una formazione per gli insegnanti alla fine della quale possono fare un esame al ministero dell’educazione e quindi registrare il loro centro per avere delle sovvenzioni dallo stato. In questi edu care centre pagano un prezzo simbolico con il quale in centro paga il personale e altre spese. Alla fine del seminario sono state definite alcune raccomandazioni tra cui:

–        Continuare a monitorare e supervisionare i partners locali che lavorano per l’educazione prescolare;

–       Offrire agli insegnanti e ai bambini sostegno psicologico;

–       La motivazione degli operatori e’ un fattore chiave per il successo dell’educazione;

–       Combinare pratica e teoria nella metodologia di insegnamento;

–       Costruire una cultura dell’utilizzo di quello che si ha utilizzando materiale riciclato;

 Il progetto si concludera’ a luglio con un seminario finale in Italia a cui parteciperanno diversi attori locali e internazionali.