La lotta all’abbandono dei minori si fa anche con un click: conclusa con successo la campagna natalizia Fineco

finecoE’ bastato un semplice click per aiutare tante mamme in difficoltà e prevenire l’abbandono dei minori. Si è conclusa con grande successo la campagna natalizia di Fineco che quest’anno ha deciso di sostenere Ai.Bi., Amici dei Bambini e in particolare il progetto “Fame di Mamma”, la cui mission è la lotta all’abbandono di minori, la quarta emergenza umanitaria al mondo

Fino al 6 gennaio 2016, non solo i clienti Fineco, ma chiunque voleva dare il proprio contributo, ha potuto farlo con un semplice bonifico tramite il sito di Fineco: cliccando sul banner dedicato all’iniziativa, era possibile scegliere a quali progetti destinare la propria donazione, tra cui la Family House di Ai.Bi, la prima clinica italiana per la cura dell’abbandono ideata e realizzata per fornire a mamme e bambini attenzioni speciali 24 ore su 24.

Banca ha fatto, dunque, rima con solidarietà. Soprattutto quando questa è rivolta ai bambini, la categoria in assoluto più debole e fragile. L’abbandono di minori è, infatti, un vero e proprio dramma se si considera che è in continua crescita anche in Italia dove i dati sono a dir poco allarmanti. Nel nostro Paese 3000 minori all’anno vengono abbandonati, e di questi solo 400 vengono ritrovati.

Ma da oggi la Family House di Ai.Bi, può contare su tanti amici in più:  banca Fineco e i suoi clienti. A giovarne saranno le strutture all’interno delle Family comunità mamma/bambino, gli appartamenti dedicati all’autonomia, il consultorio, la culla per la vita e il centro di formazione, dedicate sia all’accoglienza di bambini e neonati abbandonati, sia delle mamme e delle famiglie in forte difficoltà in particolare delle mamme sole.

Una casa dove il dolore viene accolto, capito e aiutato a guarire; aiutare una mamma fragile, infatti, significa far rinascere una donna felice di abbracciare i propri figli.