La Thuile (Valle d’Aosta). Ancora tempo per iscriversi al Diploma in pastorale familiare: prorogate le iscrizioni al 24 giugno

Nelle scorse settimane i responsabili dell’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI si sono incontrati con Sua Ecc. Mons. Vincenzo Paglia e il Prof. Mons. Pierangelo Sequeri, rispettivamente Gran Cancelliere e Preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, insieme alla Prof.ssa Alexandra Diriart, docente dell’Istituto e neo Direttrice per il Master Ciclo Speciale e il Diploma in pastorale familiare, che quest’anno si svolge a La Thuille in Valle d’Aosta dal 9 al 22 luglio 2017.

Sono infatti in fase di rielaborazione i nuovi percorsi che, a partire dal prossimo anno raccoglieranno le sfide attuali con maggiore efficacia, nella luce di quanto emerso nel confronto dei due Sinodi e nell’Esortazione del Santo Padre Francesco Amoris laetitia.

L’intreccio fra sapienza teologica, con la laboriosità pastorale e soprattutto la vita fraterna che tale esperienza genera, fanno di questi percorsi una feconda opportunità per formare coppie, religiosi e religiose, sacerdoti e seminaristi nella pastorale della famiglia.

Per questo motivo è stata decisa la proroga al 24 giugno 2017 delle iscrizioni al percorso per il Diploma in pastorale familiare.

Mentre il Diploma prevede di aver conseguito in precedenza un diploma di scuola superiore e richiede di seguire le lezioni per tre anni nelle due settimane estive, senza dover sostenere esami, tranne quello finale in cui si presenta una tesina su un tema specifico della pastorale familiare, il Master è un vero e proprio corso post-universitario che prevede di aver conseguito in precedenza una laurea breve, e richiede, nei tre anni, oltre che seguire le lezioni nella settimana in primavera e nelle due settimane estive, di svolgere a Roma gli esami previsti.

L’intento di questi itinerari di formazione è quello di preparare coppie di sposi, sacerdoti, religiosi e religiose che, attenti alle periferie esistenziali dell’uomo, sappiano adeguatamente cogliere le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione in un intreccio virtuoso fra luce teologica, passione pastorale, condivisione fraterna, e animazione dei figli:

luce teologica: sotto la preziosa guida dei docenti dell’Istituto Giovanni Paolo II si vive un’esperienza di intensa formazione teologica specifica su vari aspetti riguardanti la coppia e la famiglia.

passione pastorale: l’Ufficio Nazionale cura le linee pastorali con laboratori e occasioni di scambio e di fecondo confronto, insieme a sperimentazioni di progettualità pastorale inerenti la coppia, la famiglia e l’educazione.

condivisione fraterna: un’opportunità per godere anche di un periodo di riposo e di profonda condivisione fraterna fra persone che sono legate insieme da un’alta passione per la verità.

animazione dei figli: i figli delle coppie di sposi partecipanti, divisi per fasce di età, sono chiamati a vivere un percorso di animazione specifico sulle stesse tematiche affrontate dai docenti per i loro genitori.

Questi il link per iscriversi al corso: http://www.iniziative.chiesacattolica.it/MasterDiplomaLaThuile_2017.

La segreteria dell’Ufficio CEI resta a disposizione per qualsiasi informazione o chiarimento necessario (o.pacchiarini@chiesacattolica.it; tel. 06 66398279-259).