L’adozione di Madonna in Malawi: solidarietà o esibizionismo?

Rachele scrive:

 

Buongiorno,

mi chiamo Rachele e ho letto sul vostro sito internet la rassegna stampa che vede protagonista la cantante Madonna, la quale recentemente ha visitato il Malawi dove qualche anno fa ha adottato due bambini e dove è impegnata con la sua organizzazione no-profit “Rising Malawi”. Il Governo si è lamentato del fatto che Madonna avesse preteso un trattamento da “diva” in aeroporto, sottolineando lo scarso impegno della cantante sul Paese.

Io, personalmente non credo molto nella “beneficienza “ dei vip; anzi sono convinta che la maggior parte di essi lo faccia soltanto per aumentare la propria notorietà e per uscire sulle copertine di tanti giornali! Madonna per me è una di quelle!

Non sono convinta del tutto del suo amore nei confronti dei due bambini che ha adottato e, con molta onestà, non le avrei permesso di compiere questo gesto.

La vera solidarietà è quella che fanno le persone comuni, le quali non hanno brama di “urlarlo ai 4 venti” ma lo tengono per sé.

Scusate lo sfogo!

Grazie

Rachele

ALEALTRACara Rachele,

ho letto molto attentamente il suo punto di vista in merito alla vicenda legata a Madonna e alle varie “star” che, per un motivo o per un altro, decidono di iniziare un percorso adottivo.

Sarà vero amore? Sarà esibizionismo? Sarà voglia di avere un articolo in più, un servizio fotografico in più, i riflettori dei media accesi su di sé e sul proprio buon cuore? Le motivazioni possono essere queste e molte altre. Di una cosa però sono sicura: come ciascuno di noi, anche i personaggi famosi hanno sentimenti, emozioni e una vita, forse più ricca e privilegiata della nostra, ma carica dei desideri, delle aspettative e anche delle delusioni che tutti abbiamo. Ce ne saranno alcuni che compiono un gesto forte come l’adozione perché ci credono davvero, perché hanno seriamente voglia di aiutare un bambino che vive in un istituto. Altri magari lo fanno perché non riescono ad avere figli e credono che l’adozione possa risolvere il loro desiderio di essere genitori, altri ancora per sentirsi buoni, altri per ridistribuire un po’ della loro fortuna a chi ne ha avuta molta di meno…

Al di là delle intenzioni però, la cosa più importante è pensare a loro, ai bambini. Sono loro i veri “attori” di questa vicenda; è a loro che bisogna rivolgere lo sguardo e l’attenzione.

Nessuno è dentro la testa e il cuore di Madonna per sapere perché ha adottato in Malawi.

Però se tutto questo, la sua scelta (e la pubblicità che se n’è fatta), è servito e servirà a togliere dei minori da un freddo istituto, se ispirerà tante altre donne e coppie ad avvicinarsi a un percorso di adozione o di affido, sarà stata comunque una testimonianza utile.

 

Un saluto

Alessia De Rubeis

Ufficio Stampa Ai.Bi.