Anche i genitori adottivi hanno i loro “primi passi”. Un webinar Faris l’8 luglio per accompagnarli

Faris – Family Relationship International School propone un corso, l’8 di luglio, per introdurre le coppie nel mondo dell’adozione nazionale e internazionale. Per offrire loro le prime nozioni e un sostegno concreto

“Primi passi”. In genere, quando si sente questa espressione si pensa ai bambini più piccoli; agli sforzi che fanno per provare a reggersi in piedi, ai tentativi insicuri di mettere una gmba davanti all’altra, aggrappati alla mano dei genitori.

I “primi passi” dei genitori adottivi

L’immagine è quella giusta anche se si declinano i “primi passi” al percorso dell’adozione: non importa se chi decide di percorrerlo è già grande e se ha già dei figli. Non importano le esperienze vissute e i posti visti nel mondo… Davanti al cammino che li attende, tutti i genitori adottivi si muovono incerti e bisognosi di qualcuno che “tenga loro la mano”.
Almeno inizialmente, proprio come succede con i bambini, che una volta imparato a camminare possono procedere più spediti per arrivare là dove è il loro obiettivo.

Il webinar pensato dal Faris – Family Relationship International School, e in programma giovedì 8 luglio, dalle 17.00 alle 20.00, sulla piattaforma zoom, si propone proprio di essere quella “mano” da offrire ai genitori per i loro primi passi nel mondo dell’adozione.
L’obiettivo è dare alle coppie le nozioni base sulla normativa di riferimento e le procedure da espletare, nonché sul significato stesso dell’adozione, partendo dalle normative di riferimento per arrivare anche al ruolo degli enti autorizzati.
Al termine del percorso, le coppie potranno così essere pronte per presentare domanda di idoneità per diventare genitori adottivi a livello internazionale e, soprattutto, sapranno di avere sempre una “mano” pronta a tendersi verso di loro per sostenerli in ogni momento del loro cammino.

A tenere il webinar sarà la dott.ssa Margherita Plotti, referente per le adozioni internazionali di Ai.Bi – Amici dei Bambini nella sede di Roma.
Tutte le informazioni si possono trovare sulla pagina del sito Faris dedicata al Webinar, oppure scrivendo una mail a faris@fondazioneaibi.it