Le forze in campo secondo “Panorama”: il 30% delle adozioni con Silvia Della Monica, il 54% con Boschi e le rimanenti neutrali

dellamonicaNelle pagine della sua inchiesta “Il duello che penalizza le adozioni”, pubblicata sul settimanale “Panorama”, la giornalista Maddalena Bonaccorso ha inserito anche un box intitolato “Gli enti si dividono”. Il “duello” tra l’ex presidente della Commissione Adozioni Internazionali Silvia Della Monica e il ministro Maria Elena Boschi che, da giugno scorso, ha preso il suo posto al vertice della Cai ha visto gli enti autorizzati italiani dividersi profondamente riguardo all’operato dell’ex magistrato.

Nel box si spiega infatti che, delle 62 organizzazioni che in Italia si occupano di seguire le famiglie negli iter adottivi di bambini stranieri, la metà si sia schierata a favore di Della Monica, altri 24 a favore della nuova presidente Cai Boschi e i rimanenti 7 abbiano invece mantenuto un atteggiamento di neutralità.

Relativamente all’ultimo report statistico pubblicato dalla Commissione, quello del 2013 che riportava il dato di 2825 minori stranieri accolti, i 31 enti pro – Della Monica avevano portato in Italia 916 minori, pari al 32,42% del totale. I 24 enti critici verso Della Monica avevano invece fatto adottare 1524 bambini, ovvero il 53,95% di tutti quelli accolti nel 2013. I restanti 7 neutrali avevano infine portato in Italia 385 minori, pari al 13,63%. In termini assoluti, quindi, gran parte del mondo degli enti autorizzati italiani condanna l’operato di Della Monica e confida nella nuova presidenza targata Boschi.