Le vacanze pre – adottive non sono un esperimento sulla pelle dei bambini!

Buongiorno,

mi chiamo Michela e ho letto sul vostro sito internet, la notizia riguardante le vacanze  pre – adottive.

Credo proprio che sia un’idea terribile e mi metto nei panni dei poveri bambini!

Per me, non è un “esperimento” alla pari! Il minore, si trova in una situazione di estremo bisogno,  sogna da sempre una famiglia e spera, con questa nuova “formula” , di trovare dei veri genitori. Per  la coppia è diverso, se non “avrà” quel bambino, prima o poi, ce ne sarà un altro al quale voler bene.

Io lo trovo un “gioco” non ad armi pari… non si gioca con i sentimenti e le emozioni di chi è in difficoltà!

Grazie

Michela

 

 

Irene-BertuzziGentile Michela,

l’esperienza  delle vacanze pre – adottive può essere terribile se vista e “letta” come un esperimento da fare sulla pelle dei bambini.

Ha mai provato a pensare quanti bambini di 11,12 ,13 anni e oltre hanno potuto trovare una famiglia definitivamente, diventando figli, dopo essere venuti in Italia grazie alle vacanze estive ed invernali?

Quante coppie, che li hanno ospitati, non pensavano certamente di adottarli, ma la frequentazione, la conoscenza, l’affetto che si sono man mano stabiliti, hanno fatto sì che il bambino grande ospitato non fosse più considerato un “mostro” ma un bimbo bisognoso di amore e di affetto.

Ora le vacanze a scopo adottivo hanno questa funzione: permettere ai bambini grandi che sono sempre gli ultimi ad essere desiderati come figli, di inserirsi in punta di piedi in una famiglia che li potrebbe adottare. E’ evidente che occorre una seria preparazione sia per i ragazzi che per le coppie che aderiranno a questo progetto. E’ un’opportunità che viene offerta a dei minori che diversamente non potrebbero mai più  essere adottati perché “troppo grandi”.

E quindi la soluzione quale potrebbe essere? Non promuoviamo alcuna iniziativa  perché intanto “poveri ragazzini” potrebbero avere un’esperienza terribile? Ci sarebbe da riflettere…

Il primo incontro informativo sul programma delle vacanze pre adottive, si terrà mercoledì 12 giugno nella sede Ai.Bi. di Mezzano, dalle 10.00 alle 13.00,  e si rivolge a tutte le coppie, sia in possesso del decreto d’idoneità che in attesa e/o interessate a saperne di più. E’ possibile partecipare all’incontro in videoconferenza da tutte le 15 sedi regionali di Ai.Bi..

Provi a cercare sul nostro sito sezione “chi siamo”,  la sede a lei più vicina e non esiti a contattarci per saperne di più. Per aderire e/o richiedere ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai nostri operatori, scrivendo a mara.androsiglio@aibi.it e michele.torri@aibi.it . Visiti anche la sezione del sito dedicata.

 

Un saluto

Irene Bertuzzi

Responsabile Adozioni Internazionale di Ai.Bi.