Lidiia Drozdova: Nel 2012 in famiglie devono crescere non meno di 82% dei bambini orfani

Oggi a Kiev è stata aperta La Conferenza Internazionale riguardo al tutela dei diritti dei bambini orfani e bambini, privi di cura genitoriale, inoltre lo sviluppo delle forme di educazione in famiglia “Diciamo No all’abbandono! Passaggio sistematico nel lavoro con i bambini e le famiglie”. É stata organizzata dal Fondo “Sviluppo dell’Ucraina” insieme all’organizzazione pubblica di Ucraina “Ucraina senza orfani” con supporto del Ministero delle Politiche sociali di Ucraina e del Delegato del Presidente di ucraina per i diritti dei bambini.

Durante due settimane al forum saranno discusse le questioni della collaborazione efficace del governo e le organizzazioni publiche nell’ambito di prevenzione dell’abbandono sociale e la garanzia dei diritti dei bambini per la famiglia, vantaggi e svantaggi della cancellazione del segreto di adozione, inoltre l’esperienza di riformazione degli istituti.

Salutando da parte del Ministero delle politiche sociali i partecipanti della unione con l’inizio di lavoro, Vice del Ministro delle Politiche sociali  in Ucraina Lidiia Drozdova ha sottolineato che la tematica di conferenza è molto attuale. É vero che in Ucraina è stato iniziato il processo di riformazione del sistema della tutela sociale, dove l’attenzione principale si dedica alla tutela dei diritti legali ed interessi dei bambini, soprattutto i bambini orfani e i bambini, privi di cura genitoriale.

“Tra i più importanti compiti ad oggi del Ministero è la creazione delle condizioni per la garanzia dei diritti di ogni bambino orfano e un bambino, privo di cura genitoriale, per l’educazione nell’ambiente familiare. “E’ molto importante che ci siamo riusciti a  fermare la crescita di adozioni internazionali e cambiare le priorità riguardanti il vantaggio di adozioni nazionali. Ad oggi abbiamo la tendenza lineare – più che in due volta – il vantaggaio di adozione dei bambini orfani e i bambini privi di cura genitoriale, da parte degli ucraini in confronto alle adozioni dalle persone starniere”, – ha detto Lidiia Drozdova.

Inoltre il funzionario ha annunciato che in Ucraina continua l’aumento di quantità dei bambini orfani e dei bambini, privi di cura genitoriale, che vengono educati in forme di educazione familiare: tutela, affido, famiglie affidarie, case famiglie. Se alla fine del 2012 nelle forme di educazione familiare venivano educate 72081 bambini (73,4% da quantità totale dei bambini orfani e dei bambini, rpivi di cura genitoriale), a 1 ottobre 2012 – 74306 bambini (77,4%).

La quantità delle famiglie affidatarie e le case famiglia in Ucraina costantemente cresce ha sottolineato la Vice del Ministro e di conseguenza cresce la quantità dei bambini che ci vengono educati. Per esempio, se nel 2005 in queste famiglie venivano educate 1313 bambini, ad oggi sono 11261 bambini che in nove volte di più. In totale, secondo la informazione del Ministero con la data al 1 ottobre 2012 in Ucraina funzionano 695 case famiglia e 3737 famiglie affidatarie.

“Durante 9 mesi di quest’anno alle famiglie affidatarie e alle case famiglia sono stati inseriti 1738 bambini che due volte di più che durante lo stesso periodo dell’anno scorso. Nello stesso tempo il Ministero pone come il suo compito per l’anno 2013 la creazione delle condizioni per educare in famiglie non meno di 82% dei bambini orfani e dei bambini, privi di cura genitoriale. Il Ministreo vuole cambiare la politica dello Stato che negli ultimi anni è stata indirizzata per la prevenzione dell’uscita del bambinoi dalla famiglia biologica”, – ha sottolineato Lidiia Drozdova e ha fatto notare che il primo passo per il raggiungimento di questo scopo è stato già fatto.

Come sappiamo il 22 ottobre il Presidente di Ucraina ha firmato un Decreto con il quale è stata approvata la strategia Nazionale di prevenzione della orfanezza sociale elaborata dal Ministero per un periodo fino al 2020. Per conto del Ministero delle Politiche sociali Lidiia Drozdova ha espresso la gratitudine al Delegato del Presidente di Ucraina per i diritti dei bambini Iiuriy Pavlenko, inoltre a tutte le organizzazione statale e pubbliche che hanno partecipato alla elaborazione di questo documento. Realizzazione della Strategia, convinti nel Ministero delle Politiche sociali, favorirà alla prevenzione dei problemi familiari che causano la separazione dei bambini con i genitori – orfanezza sociale, reinserimento dei bambini in famiglie biologiche e permetterà passo dopo passo di lasciare dietro gli istituti e passare alle forme di educazione in famiglia.