L’importanza dell’arte terapia per i bambini vittime del Covid: quando una risata ti può aiutare a uscire dal buio

Il progetto Sull’educazione Ai.Bi. ci mette…arte” : laboratori di arte terapia in soccorso dei bambini più fragili in difficoltà a gestire questi lunghi periodi di solitudine.

L’importanza dell’arte, della musica, della pittura, della clowneria, del bricolage come strumenti di terapia per i bambini colpiti da isolamento da Covid.

A parlarne e capirne il valore ora è anche la stampa che a tal proposito, porta ad esempio il progetto di Ai.Bi. “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette…arte” : attivare laboratori di arte terapia in soccorso dei bambini più fragili, minori che trovandosi in situazione di precarietà materiale e psicologica hanno più difficoltà a gestire questi lunghi periodi di solitudine privati di scuola, oratori, palestre, centri ricreativi.

Laboratori di arte terapia da avviare nei centri per la famiglia di Ai.Bi. (Pan di Zucchero) dislocati su tutto il territorio nazionale e per la cui realizzazione è necessario il contributo di tutti noi/voi.

Oggi a parlare del progetto di Ai.Bi. è Vita, quotidiano on line specializzato nelle tematiche sociali, nell’articolo “Arte, educazione e speranza per i minori in difficoltà”.

Progetto “attuale” dunque, che vanta collaborazioni e accreditamenti di tutto rispetto (la campagna di crowdfunding è inserita nell’ambito del bando Impatto+ di Banca Etica ed Etica Sgr), ma per vedere la luce ha bisogno dell’aiuto di tutti noi/voi.

I laboratori, infatti, saranno avviati solo se si riceveranno donazioni “dal basso”, cioè dei cittadini e di quanti vorranno contribuire: i bambini potranno partecipare a queste attività solo con il concreto aiuto di tutti.

E per farlo rimangono pochi giorni: bisogna raccogliere 7500 euro entro il 31 gennaio altrimenti il tutto scoppierà come una bolla di sapone.

Aiutaci a realizzare un sogno: clicca su “Sull’educazione Ai.Bi. ci mette…arte” e fai la tua donazione. Anche pochi euro fanno la differenza e per te anche una ricompensa…