Lodi. Risate e cuori in tilt: una commedia degli equivoci per la giusta causa

Saxofone Tuttospettacolo porta al Teatro delle Vigne di Lodi “Il terzo non serve più”, una storia di nozze tutt’altro che perfette… per una serata di divertimento e al contempo sostenere le attività a favore dei bambini vittime di abbandono promosse da Amici dei Bambini. Scopri i dettagli

Giovedì 26 settembre, il Teatro delle Vigne di Lodi ospiterà lo spettacolo comico Il terzo non serve più, portato da Saxofone Tuttospettacolo. L’appuntamento è previsto per le ore 16, con una replica serale alle ore 21. La trama promette di intrattenere il pubblico con situazioni esilaranti, fra equivoci e corteggiamenti inaspettati, in un contesto matrimoniale turbolento.

La trama

Protagonisti della vicenda sono Camillo Patrucco e Laura Martinotti, due giovani promessi sposi pronti a convolare a nozze. Tuttavia, non tutti sono entusiasti dell’unione. Antonia, la domestica di Patrucco, vive con apprensione il matrimonio del suo padrone, temendo che le nuove dinamiche familiari possano sconvolgere la sua quotidianità.
L’ambientazione è festosa e ricca di personaggi variopinti. Tra gli invitati spiccano due militari, l’ex precettore di Laura e i genitori della giovane, che contribuiscono a rendere ancora più vivace l’atmosfera delle nozze.
Tuttavia, la prima notte di nozze non va come previsto. Camillo, uomo di estrema sensibilità, è incapace di adempiere ai suoi “doveri coniugali” a causa di una serie di imprevisti. A complicare ulteriormente la situazione è l’intervento degli ospiti maschili: i due militari e l’ex precettore, colti da un improvviso impulso di corteggiamento verso Laura, minacciano di sconvolgere la già fragile serenità degli sposi.
Lo spettacolo si presenta come una commedia leggera ma dal ritmo incalzante, pronta a coinvolgere gli spettatori in una serie di situazioni paradossali e grottesche. Il tema del matrimonio, con le sue dinamiche comiche e a volte tragicomiche, si presta perfettamente a una narrazione che gioca su fraintendimenti, tentazioni e incertezze, offrendo una riflessione sui rapporti umani, seppur in chiave ironica e leggera.

Divertimento e solidarietà

L’evento è un’occasione per trascorrere un pomeriggio o una serata all’insegna della spensieratezza e, contemporaneamente, sostenere le attività di Ai.Bi. in aiuto di tante bambine e bambini vittime di abbandono o in difficoltà familiare.

Informazioni

Teatro Alle Vigne
giovedì 26 settembre 2024, ore 16 e ore 21

Via Cavour, 66 Lodi (LO)
Info spett.: Saxofone tuttospettacolo srl
E-mail: 
saxge2@libero.it
Tel. 010 3620813