Lombardia. Boom di vaccinazioni: 91%. Dal 27 ottobre tutti gli over 60 possono prenotare la terza dose

Dopo i cittadini più fragili, i più anziani e gli operatori sanitari, dal 27 ottobre , in Lombardia, possono prenotare il vaccino tutti gli over 60: ecco come e dove prenotarsi

Come sembrano lontani i giorni in cui la Lombardia stentava a far partire la campagna vaccinale ed esasperava i suoi cittadini tra attese, ritardi e mancanza di informazioni. A oggi, in regione sono state somministrate oltre 15 milioni 500 mila dosi, con una copertura della popolazione vaccinabile del 91% circa che ha ricevuto almeno una dose.

In Lombardia via libera alla terza dose per gli over 60

Forte di questi numeri, la Lombardia punta ora con decisione sulla terza dose: i soggetti con priorità massima (immunodepressi e trapiantati) sono stati i primi a essere richiamati a distanza di almeno 28 giorni dalla seconda somministrazione; insieme a loro hanno ricevuto la cosiddetta dose “booster”, che deve essere somministrata ad almeno sei mesi di distanza dalla seconda, gli over 80 e gli operatori sanitari o di professioni di interesse sanitario. Quindi, da mercoledì 27 ottobre, sono state aperte le prenotazioni per tutti gli over 60. Circa 500 mila sono quelli che rientrano nella categoria “a elevata fragilità”, mentre allargandola a tutti coloro che hanno completato il primo ciclo di vaccini si arriva a 2 milioni di persone che possono prenotarsi o attraverso il portale delle Poste o tramite il call center al numero 800.894545.
Può richiedere la terza dose di vaccino anche chi ha fatto la prima (e unica) vaccinazione con Johnson&Johnson, l’unica discriminante, anche per loro, è che siano passati almeno 6 mesi.

Via libera dell’EMA alla terza dose anche per il vaccino Moderna

I tempi di attesa al momento sono molto brevi, perché gli slot disponibili sono ancora molti rispetto alle richieste. E a breve promettono di essercene ancora di più, visto che l’Ema ha dato il via libera alla terza dose anche per il vaccino Moderna e, appena anche l’Aifa darà il suo assenso, la campagna vaccinale si arricchirà di una nuova possibilità, con un prodotto che ha dalla sua anche il vantaggio di richiedere condizioni di conservazione più semplici e potrebbero venire somministrato anche nelle farmacie.