Marocco. Aziz ha 16 anni e, dopo un’infanzia in istituto, sogna di diventare un avvocato

Anche tu puoi aiutare i “care leavers” come lui a prepararsi ad affrontare il mondo dei grandi. Con il Sostegno a Distanza

“Salve,

Mi chiamo Aziz, ho 16 anni e sono uno dei tanti beneficiari del centro Akkari di Rabat, in Marocco. Provengo da una famiglia molto povera che non riusciva e non poteva garantirmi né un pasto al giorno né tanto meno un’istruzione.

Per questo sono stato trasferito in questo centro per bambini, dove posso vivere una vita, se non facile, almeno più gradevole rispetto alla precedente. Qui posso finire i miei studi e posso aspirare a diventare ciò che ho sempre voluto: un avvocato. Da grande, infatti, voglio lavorare per difendere i diritti delle persone e dei bambini che hanno vissuto la mia stessa esperienza, perché non soffrano le sofferenze che oggi io vivo in Marocco. Spero davvero di farcela!

Mi piace molto giocare a calcio, ascoltare della buona musica, ossia le melodie di Cheb Khalid, il mio cantante preferito. Amo anche recitare e, infatti, tutti i miei amici e compagni non smettono di dirmi che sono molto bravo e che ho delle grandi capacità espressive e mimiche. Per questo nei momenti morti all’interno del centro mi diverto a mimarli scherzosamente.

Penso di avervi raccontati quasi tutto su di me. Grazie per aver letto questo articolo. Ciao!”

Anche tu puoi aiutare ragazzi come Aziz a prepararsi ad affrontare le sfide che la vita gli pone di fronte. Le sfide che attendono tutti i “care leavers”, cioè i ragazzi che, dopo aver purtroppo trascorso l’intera infanzia in un istituto si apprestano ad affrontare il mondo esterno, quello degli adulti.

Con il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini puoi dargli una mano a realizzare i loro sogni. Scopri come fare.