Marocco: E’ tempo di dimostrare a tutti le lezioni apprese

Si è conclusa definitivamente il 31 ottobre scorso la formazione in seno alla panetteria del SIDI Bernoussi, creata grazie al progetto Cariplo “Hata ana mawjoud. Ci sono anch’io”, d’inserimento socio-professionale di giovani care leavers.

Iniziata ad aprile scorso, la formazione all’interno della panetteria è durata fino alla scorsa settimana. Simohamed, il formatore, ha seguito e supportato i 7 ragazzi selezionati per seguire il corso, con dedizione, passione e tanta pazienza. Quest’ultima, messa a dura prova tante volte dal carattere testardo di alcuni dei giovani e dalla mancanza di responsabilità e di serietà che avevano all’inizio. Poco a poco Simohamed è riuscito a formare non soltanto 7 panettieri sia dal punto di vista teorico che pratico, ma è riuscito anche nell’intento più difficile: quello di formare 7 uomini. E’ riuscito a fargli comprendere l’importanza della puntualità, della serietà, del rispetto per i colleghi, della cura del materiale a loro disposizione, della tolleranza, della pazienza. Tutti elementi importanti, senza i quali non si potrebbe mai essere dei buoni fornai o non si potrebbe esercitare alcun tipo di professione. Anouar, Hamza e gli altri ragazzi da giovedì scorso stanno gestendo da soli la panetteria e tutto procede molto bene. La mancanza del loro formatore Simo’, come lo chiamano loro, si sente ma hanno fiducia in se stessi e sono appassionati e certi di potercela fare anche da soli. A Simo’ va il loro e il nostro ringraziamento particolare e anche un grande in bocca al lupo per le sue nuove esperienze professionali.