Marocco. Un giorno dopo l’altro, verso i sogni: la storia di Oussama

Riservato e riflessivo, Oussama, 10 anni, grazie all’Adozione a Distanza ha trovato nel centro APA un luogo sicuro dove essere sé stesso e poter guardare al domani

Oussama ha dieci anni e vive in Marocco con la sua famiglia in condizioni economiche molto difficili, ma con un cuore pieno di sogni e una determinazione che non conosce resa.

Una nuova opportunità

Frequenta la quinta elementare e ogni giornata per lui è una nuova opportunità per avvicinarsi a un futuro migliore, da quando la sua vita ha preso una svolta decisiva grazie al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio, che gli ha aperto le porte del centro APA. Un luogo che per lui è diventato rifugio, guida e trampolino di lancio verso un domani più luminoso.

La fatica quotidiana di una famiglia

La quotidianità di Oussama è segnata dalle difficoltà economiche della sua famiglia. Sua madre lavora nei campi sotto il sole cocente, mentre suo padre fa il guardiano di auto. Entrambi si impegnano con tutte le loro forze per sostenere la famiglia, nonostante stipendi bassissimi e giornate faticose. Ma in casa non manca mai il sorriso, né la dignità. Oussama osserva tutto in silenzio, imparando il valore del sacrificio e del coraggio.
Riservato e riflessivo, Oussama ha trovato nel centro un luogo sicuro dove essere sé stesso. Gli educatori e gli insegnanti lo hanno accolto con calore e fiducia, aiutandolo a sviluppare fiducia in sé e a scoprire che anche la sua voce ha valore. Pian piano, ha iniziato ad aprirsi, a partecipare, a sentirsi parte di una comunità che lo sostiene e lo incoraggia.

Scuola e sport

Il campo da calcio è il suo spazio di libertà. Lì, ogni partita è una celebrazione di vita, di gioia e di appartenenza. Correre, dribblare, segnare: è lì che Oussama si sente davvero felice. Ma non c’è solo lo sport. Ama studiare, imparare, mettersi alla prova. Nonostante gli ostacoli, non smette mai di impegnarsi. I suoi sogni sono chiari: finire la scuola, trovare un lavoro dignitoso e regalare alla madre una vita più serena.
Grazie al progetto di sostegno a distanza, Oussama ha trovato una rete solida che lo accompagna nel percorso di crescita. Il centro non solo lo supporta negli studi, ma lo aiuta a coltivare aspirazioni, a sentirsi visto, ascoltato, importante. Per lui, questa esperienza rappresenta la speranza concreta di un futuro diverso.
Oggi, Oussama continua il suo cammino. Impara, gioca, sogna. Un passo alla volta, con il cuore colmo di gratitudine e lo sguardo rivolto al futuro.

L’attesa di Rayane

Oussama ha trovato chi ha accolto il suo grido di aiuto, ma Rayane sta ancora aspettando qualcuno che possa accompagnarlo nel suo cammino di speranza e di emancipazione attraverso un’Adozione a Distanza.

Adotta a distanza un bambino ancora in attesa

Adottare a Distanza è un gesto meraviglioso di vicinanza e sostegno verso un bambino in grave difficoltà familiare. Con 50 euro al mese potrai garantire al minore la possibilità di crescere serenamente e di studiare. Riceverai la sua foto e potrai, se lo desideri, intraprendere con lui uno scambio di corrispondenza, tenendoti informato sui suoi progressi e sulle sue necessità, relazionandoti direttamente con i nostri operatori presenti nel Paese per avere aggiornamenti o, qualora lo desiderassi, inviare pensierini “extra” nei momenti importanti della sua vita, come nel giorno del suo compleanno.
Pensaci. Il tuo aiuto è davvero prezioso.