Mestre. 3×3= 9 ma sempre inferiore a 2

famigliaTre per tre non dà soltanto 9 come risultato ma anche infinito. Sì, perché quando oltre i numeri ci sono in gioco le emozioni di una famiglia, quei calcoli diventano espressione di magia.

Il miracolo si è compiuto il 16 marzo. In una sola mattinata di quel mercoledì, presso la sede di Mestre di Amici dei Bambini, Alice Paolin, responsabile della sede veneta Ai.Bi., e Cristiana Pilotto, psicologa e psicoterapeuta, hanno abbinato tre splendidi bimbi cinesi di età inferiore ai due anni, a tre famiglie.

Le tre coppie venete, infatti, sono riuscite a realizzare il proprio sogno: sapere che presto il filo che unisce la loro famiglia si congiungerà con quello del loro figlio.

“Giornate come quella del 16 marzo danno un senso di completezza al nostro lavoro” – spiega emozionata Alice Paolin – “è una soddisfazione immensa, perché noi siamo un ‘tramite’ per realizzare un Disegno superiore, che si deve compiere per far incontrare due realtà”.

Si tratta di un incontro che avverrà ben presto: Ai.Bi., che sta “accompagnando” i futuri genitori per il grande giorno, in cui potranno abbracciare i loro figli, ha raggiunto tempi da record. Le coppie, infatti, partiranno per la Cina il 6 maggio per incontrare i loro piccoli due giorni dopo. L’8 maggio le tre donne non festeggeranno soltanto la festa della mamma, ma anche la nascita delle loro famiglie.

I futuri genitori andranno ad abbracciare i loro piccoli che ora si trovano presso l’Istituto per il Benessere sociale della città di Xian che, situato nella provincia dello Shaanxi, ha stipulato un accordo di collaborazione con Ai.Bi. per le adozioni internazionali.

“Tra la meraviglia, le lacrime di gioia e l’amore puro, hanno detto un sonoro ‘si, sei proprio il mio figlio che da sempre attendevo!’”, racconta commossa Alice Paolin.

Ai.Bi. sa davvero come rendere il tre un numero davvero perfetto.