Milano, Corsico, Varese: perché ascoltare un dialogatore Ai.Bi.?

dialogatori new«Buongiorno! Hai un minuto per salvare un bambino?». Può capitare di sentirsi rivolgere questa domanda, nelle piazze di Milano e in altre città della Lombardia.

L’interrogativo  lo porgono con cortese serietà,  ragazzi preparati e professionali. Indossano una pettorina bianca con il logo di Ai.Bi. e la scritta: «Sono la voce di un bambino abbandonato». Sono Federica, Chiara, Carlo, Fabiola e Rita, i  dialogatori di Amici dei Bambini, che hanno il compito di informare i passanti sulle nostre attività e chiedere loro di sostenerci.

Tanti i progetti che Ai.Bi. in trent’anni di attività ha attivato nei quattro angoli del mondo, ma adesso la vera emergenza è in Italia, dove migliaia di profughi chiedono accoglienza.

Amici dei Bambini ha scelto di non restare a guardare e ha lanciato il progetto “Bambini in alto mare” per cercare di far fronte a un’emergenza nell’emergenza, quella delle fasce più deboli dei profughi, che sono i minori non accompagnati e le mamme sole.

Di qui la scelta di moltiplicare i nostri collaboratori: Ai.Bi. sta cercando altri dialogatori volontari per spiegare nelle piazze il progetto e per far capire a tutti gli italiani che possono fare qualcosa, subito.

Carlo Brian, 27 anni, è il team leader di un gruppo di altri quattro ragazzi. In diretta da Milano, dove è allestito un banchetto informativo in piazza Duomo, racconta: «L’altro giorno a Corsico, un mio coetaneo ci è stato a sentire. Poi dopo un paio di giorni è ritornato dicendo che aveva visitato il sito e ci ha incoraggiato a continuare nel nostro impegno, chiedendoci come poteva aiutarci anche lui».

Quello che Ai.Bi. sta cercando sono altre persone motivate, disposte a condividere i nostri progetti, primo fra tutti ‘Bambini in alto mare’.

Nei prossimi giorni i dialogatori saranno presenti in vari punti. L’11 ottobre a Milano in zona Moscova, il 12 ottobre a Corsico, in via Cavour accanto alla Fontana dell’Incontro, martedì 15 ancora a Milano in zona Duomo, da mercoledì 16 ottobre a sabato 19 ottobre, a Varese in Piazza Carducci, da martedì 22 ottobre a sabato 26 in piazza Argentina a Milano.

Per candidarsi come dialogatori, è possibile scrivere a dialogatori@aibi.it