Milano, musica e poesia per gustare a pieno il “Sapore dell’accoglienza”

battaL’accoglienza fa festa a suon di musica, poesia e buona cucina. Sabato 23 maggio, il quartiere milanese di Affori, ospiterà l’evento “Il sapore dell’accoglienza”, organizzato dal Centro Servizi alla Famiglia “Fidarsi della Vita” di Amici dei Bambini, in collaborazione con Affori Chef e con il patrocinio del Consiglio di Zona 9 del Comune di Milano. Un pomeriggio e una serata dedicata grandi e piccoli, con la partecipazione di popolari artisti della televisione e del teologo Giovanni Cervellera.

Ma non sarà soltanto un’occasione di intrattenimento. L’evento sarà soprattutto l’opportunità per compiere un gesto di solidarietà a favore delle famiglie in difficoltà: l’intero ricavato della manifestazione, infatti, sarà devoluto al Csf di Amici dei Bambini e all’oratorio di San Tarcisio, che si trovano entrambi ad Affori.

Tutti sono invitati a partecipare e c’è ancora qualche giorno per iscriversi: sarà possibile farlo fino a domenica 17 maggio, segnalando la propria adesione con una mail all’indirizzo fidarsidellavita@tiscali.it oppure domenica stessa dopo le Sante Messe delle ore 10 e delle ore 11.30.

“Il sapore dell’accoglienza” inizierà alle ore 16 del 23 maggio, con un momento di animazione per bambini con giochi, musica e merenda. Seguirà lo spettacolare lancio dei palloncini, al grido di “abracadabra” da parte di tutti i bambini che richiameranno così la magia della lotta all’abbandono. Quindi, alle 19 e 30, arriverà l’ora di cena. E che cena!!! A prepararla saranno i cuochi del gruppo parrocchiale Affori Chef, mentre a intrattenere i partecipanti sarà il gruppo musicale dei Quarantena.

E alle 21 il momento clou, con “Talk in progress”, lo spettacolo di comicità, poesia e musica scritto da Marco Tagaste e presentato da Chiara Rivoli. Ad assicurare tanto divertimento a genitori e bambini saranno volti noti della tv come Claudio Batta, Henry Zaffa, Carlo Giuffra, Dado Tedeschi, il duo Cesare Gallarini & Lorena Marconi e il cantautore Icio Caravita. Ospite speciale della giornata sarà il teologo Giovanni Cervellera, presidente nazionale dell’Aipas, l’Associazione italiana di pastorale sanitaria, un sodalizio che raccoglie laici e religiosi con l’obiettivo di una formazione permanente  e di un continuo aggiornamento sulla pastorale, la cultura e la legislazione sanitaria.

 

Scarica la locandina