Moldova: I genitori dai sogni d’oro

I corsi di preparazione pre-adottiva alle coppie nazionali continuano a svilupparsi sul territorio del paese.
La nostra successiva destinazione è stata la località di Calarasi, un posto dove siamo stati accolti con un massimo di calore ed al quale abbiamo legato un bel ricordo dei genitori “dai sogni d’oro”. Non usiamo questa come una qualità per fare un paragone con le altre coppie che sinora abbiamo incontrato, bensì per dare un nome piuttosto simbolico alla nostra ultima sosta.

Durante il corso, abbiamo potuto “conoscere” il figlio atteso, che si è ritrovato nei sogni d’oro di una madre che sa già le domande che le farà il suo bambino, o di un padre che si vede intrecciare i capelli della figlia, legandoli con il nastro più bello, oppure raccontandole, di sera, le storie più lunghe … e persino, nei sogni di una nonna impaziente di regalare il suo amore ad un nipote speciale… talmente impaziente da non mancare nemmeno da questa prima tappa del percorso maturativo verso l’adozione.

Il corso con una durata di un giorno ha visto la partecipazione di 6 coppie provenienti da tre distretti diversi, con una media di età di 35 anni e con una forte determinazione di dare un senso alle loro famiglie attraverso l’adozione.
I soggetti affrontati al corso sono stati legati all’età del bambino, stato fisico e psicologico, angosce e paure, e non per ultimo, al segreto dell’adozione.
La figura dello psicologo è stato un forte punto di riferimento alle coppie presenti che hanno potuto ricevere le risposte necessarie alle loro domande, affrontare soggetti delicati e diventare più flessibili nei confronti delle nuove sfide poste davanti a loro, attraverso i giochi di ruolo personalizzati.

L’incontro è culminato con un vivo ringraziamento fatto dai partecipanti all’equipe di AiBi, per questo momento anche di autovalutazione, e con l’auspicio di trovare nuove occasioni di condivisione delle esperienze e vissuti, tali da rendere impazienti persino i membri di AIBI Moldova, di incontrare, nel presto avvenire, quel padre che tiene per mano la figlia dai capelli lunghi da lui intrecciati. Quella madre che continua a trovare la pazienza inesauribile per dare spiegazioni al figlio birichino. Quella nonna che seppur non d’accordo con il nipote “un po’ diverso” da come lo aveva immaginato – comunque innamorata cotta di SUO nipote… E certo.. quell’altro padre diventato frattempo l’autore delle fiabe più lunghe raccontate di sera per accompagnare sua figlia nel mondo dei sogni d’oro.

Tatiana Cocias
Ufficio Stampa
Ai.Bi, Moldova