Moldova: Training for trainings per il gruppo dei Care Leavers

È in pieno sviluppo il progetto Care Leavers’, che è implementato dal Centro Servizi Sociali al Bambino e alla Famiglia.

Le attività previste nell’ambito del progetto sono molto utili ai giovani ragazzi che si preparano all’uscita dalle istituzioni residenziali, soprattutto perché è questo il percorso che li impiega molto di più rispetto alle attività che fin’ora hanno frequentato, essendo come semplici beneficiari.

La settimana scorsa, sono stati organizzati infatti, due training di formazione, che hanno avuto come scopo la crescita di questi ragazzi come risorse per i loro colleghi e lo sviluppo delle abilità di comunicazione. Come temi principali dei detti Training for Trainers sono stati “Il rispetto dei diritti umani”, “La pianificazione di un evento e la compilazione di un’agenda”, “La gestione del tempo libero”, “La gestione dei conflitti” e “L’arte oratoria”. Sempre nell’ambito del progetto è prevista l’organizzazione anche di un corso di lingua italiana, che sarà molto utile ai bambini.

Anche se un po’ difficoltosa la partecipazione dei ragazzi, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto teorico del corso, auspichiamo buoni risultati, perché si notano già miglioramenti nel loro comportamento ed atteggiamento verso il mondo che li circonda.

Molto utile anche la fase di dibattito che abbiamo incluso alla fine di ogni corso, visto che in tal modo si ha la possibilità di valutazione delle attività svolte con loro e della dinamica degli incontri.

Ogni volta stiamo cercando di capire insieme quali sono le preferenze legate alle future tematiche da mettere in discussione, nonché diamo loro la possibilità di intervenire, proponendo le proprie modalità di organizzazione dei corsi e perché no, anche di moderare i detti incontri. Consideriamo questo il modo migliore in cui un care leaver può sviluppare in se le capacità di parlare davanti al pubblico, coordinare piccoli gruppi, organizzare vari eventi ed iniziative.