MONGOLIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA:UNA NUOVA OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI

 

In queste settimane, come vi abbiamo raccontato, stiamo facendo passi avanti su diversi fronti per portare a termine le varie attività previste dal nostro progetto.

In questi giorni ci stiamo mettendo all’opera per offrire una nuova opportunità di studio e lavoro per i giovani che stanno per concludere il corso di laurea in servizio sociale e che hanno partecipato anche alla nostra scuola. Durante questo corso “extra” un gruppo di formatori locali, precedentemente formati da alcuni esperti di Ai.Bi., ha fornito loro alcune nozioni teoriche circa le soluzioni alternative all’istituzionalizzazione dei bambini.

Trattandosi però di un approccio e di interventi per molti aspetti innovativi rispetto alla prassi abbiamo ritenuto importante unire alle conoscenze teoriche un’esperienza pratica che possa aiutare gli studenti sia a rafforzare le competenze che a sperimentare quanto appreso, sia presso la nostra scuola che in generale durante i loro studi.

Stiamo perciò creando una rete di istituzioni pubbliche e enti no profit (sia locali che stranieri) impegnati nella tutela dell’infanzia, che hanno accettato di prendere alcuni studenti come tirocinanti per un periodo di due mesi. Il loro compito sarà quello di aiutare gli operatori nelle diverse attività e, contemporaneamente, provare a capire come all’interno di questi servizi possono essere implementate soluzioni alternative quali il sostegno della famiglia d’origine, l’affido, la creazione di centri diurni ecc…

Questo periodo di tirocinio ci auguriamo possa essere utile per la formazione e il futuro professionale di questi 15 giovani assistenti sociali che potranno proseguire nel lavoro di inserimenti di servizi alternativi per i minori all’interno del sistema dei servizi sociali della città di Ulaan Bataar.