#MyMission. Ecco come accogliere il “grido dell’abbandono”

 volontariato350L’appartenenza non è lo sforzo di un civile stare insieme: è avere gli altri dentro di sé. Questo è lo spirito che anima i volontari di Amici dei Bambini i quali, facendo propria la missione dell’associazione, si mettono in prima linea nella quotidiana lotta di Ai.Bi. contro l’abbandono.

MyMission, la campagna di reclutamento volontari per l’anno 2014-2015, nasce da questo bisogno: dare un nuovo volto al volontariato, rendendo i volontari partecipi di un progetto e di un cammino che li renda attori e non semplici comparse di un cambiamento possibile nella vita dei tanti, troppi bambini abbandonati: oltre 168 milioni in tutto il mondo, con un nuovo abbandono ogni 15 secondi. Una campagna che si colloca in un panorama, quello del volontariato, in costante evoluzione, anche normativa. E’ di poche ore fa l’approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge delega al GovernoRiforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. L’articolo 3 della Legge Delega riguarda proprio il volontariato, prevedendo di procedere al riordino e alla revisione dell’attuale disciplina in materia di attività associative, di volontariato e di promozione sociale, in particolare della legge-quadro sul volontariato (legge 11 agosto 1991, n. 266) e della legge di disciplina delle associazioni di promozione sociale (legge 7 dicembre 2000, n. 383).

L’invito a diventare protagonisti dell’accoglienza è rivolto a tutti, parola di Alberto Pazzi, referente Volontariato ed Eventi sul Territorio di Ai.Bi.: “Per fare il bene non c’è limite di età. Ciascuno, con i propri talenti e sensibilità può dare un contributo unico e dal valore. Il nostro obiettivo in ogni città dove è presente una sede Ai.Bi. un gruppo di 40 volontari. Il primo evento importante che stiamo preparando, vedrà coinvolti nel mese di dicembre i negozi Chicco con il progetto “Impacchettiamo la Felicità”. In 41 negozi Chicco in tutta Italia i nostri volontari faranno pacchettini natalizi e offriranno il Chicco di Felicità, il cui ricavato andrà a sostegno di Ai.Bi.”.

Con 32 tra sedi, punti informativi e centri di servizi alla famiglia distribuiti su tutto il territorio italiano, Amici dei Bambini desidera condividere i suoi progetti e offrire a tutti la possibilità di conoscere e combattere la realtà dell’abbandono. A breve, inoltre, apriranno altri due sportelli di Ai.Bi., a Bari e Termoli per un totale di 34 postazioni in tutta Italia.

La prima occasione per incontrare i referenti della Campagna sarà la giornata di sensibilizzazione sul volontariato organizzata dai ragazzi del gruppo Ai.Bi.G, che si svolgerà nel corso la XXIII Settimana delle Famiglie di Amici dei Bambini che si terrà a Gabicce Mare dal 24 al 30 agosto 2014.

Per essere sempre aggiornati sulla Campagna di reclutamento volontari 2014 – 2015 e ricevere tute le informazioni per diventare protagonisti dell’accoglienza basta diventare “follower” di Amici dei Bambini su Twitter, seguendo l’hashtag #MyMission. Per saperne di più, visitate il nostro sito e scoprite come partecipare. Abbiamo bisogno di voi.