Napoli. Associazioni, federazioni e reti di volontariato, insieme per i diritti sociali: al via la conferenza regionale della Convol

slide-image-2Le organizzazioni di volontariato stanno assumendo una “voce” più forte. Partirà sabato 9 aprile la prima conferenza regionale organizzata dalla Convol (Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato), in collaborazione con la Regione Campania, il Centro Servizi Volontariato e il Comune di Napoli.

La tavola rotonda che si riunirà nell’aula consiliare del Palazzo del Consiglio Comunale di Napoli, in via Verdi 35, a partire dalle ore 9.30, affronterà il tema “Sfide solidali. Quale soggettività politica per il volontariato?”.

A moderare l’incontro sarà Francesco Gravetti, redattore di “Comunicare il Sociale”, testata dedicata al Terzo Settore. Interverranno Emma Cavallaro, presidente nazionale ConVol e i docenti: Massimo Pendenza (Università di Salerno) con il tema “Alimentare la società. La distintività politica del volontariato”, Andrea Salvini (Università di Pisa), che affronterà l’argomento “Praticare le reti per una nuova soggettività politica del volontariato” e Ugo Ascoli (Università Politecnica delle Marche), che parlerà di “Il volontariato e le nuove emergenze della società italiana: identità, servizio e responsabilità sociale”. Tra gli altri interventi, il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania Lucia Fortini.

ConVol è un’associazione di terzo livello costituita nel 1991, nata nell’ambito del programma Reti Volontarie e Consapevoli, avviato nel 2013 e realizzato con  il contributo della Fondazione Con il Sud. E’ articolata in reti regionali, cui aderiscono le principali Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato che agiscono in campo nazionale ed internazionale. Scopo principale dell’associazione è quello di rappresentare le organizzazioni di volontariato associate e il volontariato nazionale, favorendo lo sviluppo della reciproca collaborazione.

Tra i vari aderenti rientra anche Amici dei Bambini, rappresentata a livello nazionale da Ermes Carretta, membro del Consiglio direttivo di Ai.Bi., e a livello regionale da Antonella Spadafora, della sede Ai.Bi. di Salerno.