Other News

Crollo adozioni internazionali. Zoja “La causa? La discriminazione razziale”. Griffini ( Ai.Bi.):” Assurdo! Le famiglie italiane sono le più accoglienti”

Agensir “Crollo adozioni internazionali segno di intolleranza”, a dirlo è Luigi Zoja, saggista e psicoanalista L’Italia –  da sempre il secondo Paese al mondo per adozioni internazionali  – può essere definita una pancia intollerante? “Chiediamolo ai 5 milioni e passa di coppie sposate senza figli che aspettano un segnale di […]

Ai.Bi. “Un Paese ci vuole”. I ragazzi del laboratorio “Ambientiamoci …” consegnano il murale di una nuova Montereale

Un murale, un simbolo del percorso di attività e laboratori che hanno coinvolto bambini, adolescenti e giovani dell’hinterland abruzzese per ricostruire la storia di una terra segnata dal terremoto e lasciare alle future generazioni una testimonianza di ciò che il piccolo Comune di Montereale era, è e può ancora essere. […]

Marocco. Conoscere la “Kafala” per donare la speranza ai bambini abbandonati: Ai.Bi. avvia il primo corso nazionale

Diverse associazioni che si battono per il diritto all’infanzia, si uniscono per le formazioni sulla Kafala, istituto giuridico che nei Paesi a maggioranza musulmana si sostituisce all’adozione. Tra questi enti, Ai.Bi. Marocco e i suoi partner, pronti a battersi per i diritti dei minori Continuano, da parte di diverse associazioni, […]

Minorenni non accompagnati. Formazione dei tutori volontari: un successo. Il Garante dell’Infanzia ringrazia anche AiBi .

Figura anche l’accurata formazione di Amici dei Bambini nel compendium “La selezione e formazione degli aspiranti tutori volontari di minori non accompagnati (msna)”, raccolta delle attività svolte dall’Agia (Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza) con il supporto dell’Ufficio europeo di supporto all’asilo (EASO), presentato a Roma mercoledì 31 ottobre Il […]