Other News

commissione adozioni internazionali

Adozione internazionale. CAI: completata la liquidazione dei rimborsi spese per le procedure del 2011, 1.560 famiglie rimborsate entro il 2017

Nella nota in cui annuncia di aver sbloccato le procedure di pagamento delle spese adottive, la Commissione Adozioni Internazionali ricorda anche l’avvio delle procedure di verifica sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive allegate alle istanze di rimborso, secondo i criteri resi pubblici sul sito web CAI il 20 settembre scorso, e […]

rischi esponenzialmente maggiori per le coppie che concepiscono artificialmente i propri figli

Figli. Denuncia dell’oncologa: “Bambini concepiti in provetta più a rischio di tumori”. Dati certi, ma le coppie non lo sanno. Molto meglio l’adozione

Maura Massimino parla ad Avvenire dei numeri di ricerche scientifiche e dell’esperienza di 10 anni di attività all’Istituto dei Tumori di Milano. Ma i genitori con figli piccoli affetti da neoplasie, quando si dice loro ‘ah, è nato da fecondazione assistita’ “spalancano gli occhi”. A rischio anche pratiche come il […]

conciliazione scuola-lavoro, AIBC promuove spazi per bambini e ragazzi con genitori che lavorano

Conciliazione scuola-lavoro: arriva il progetto ‘Extra-scuola’: Centri Natalizi per i bambini e i ragazzi tra i 3 e gli 11 anni. Un evento promosso anche da AIBC Cooperativa Sociale

L’iniziativa sarà attiva tra il 27 e il 29 dicembre 2017 e tra il 2 e il 5 gennaio 2018. Cinque le sedi a sud di Milano che metteranno a disposizione, dalle ore 8 alle 18, una Giornata densa per i più piccoli, dedicata tutta a giochi, laboratori, spazio compiti, […]

adozione a distanza africa

Che cosa accade se il bambino adottato a distanza torna a vivere con la sua famiglia?

Cara Ai.Bi.,

per questo prossimo Natale, io e mia moglie vorremmo compiere un gesto d’amore concreto a favore di un bambino in un istituto africano, che si trova lì perché orfano o in situazioni di difficoltà familiare.

Ci chiediamo dunque: cosa accadrebbe se ne adottassimo uno a distanza, e successivamente questo avesse la meravigliosa possibilità di tornare in famiglia?
Grazie delle delucidazioni,
Enrico e Maria Laura

Ai.Bi. e La Pietra Scartata nella forza dell’accoglienza: ad Assisi per festeggiare dieci anni d’attività

La volontà e la forza di proseguire il cammino: riscoprire uno stile di vita per testimoniare il carisma dell’accoglienza”: è stato questo lo sfondo dell’annuale incontro di Spiritualità delle famiglie dell’Associazione La Pietra Scartata e del movimento Ai.Bi. Amici dei Bambini. Un’occasione di profonda spiritualità e raccoglimento sul valore dell’accoglienza che, nella splendida Assisi, ha visto i festeggiamenti per i primi dieci anni di attività de “La Pietra Scartata”, Associazione di fedeli costituita da famiglie adottive e affidatarie.

 

Sempre più bambini vittime di violenza assistita in Toscana

#NonToccatemiLaMamma. Toscana: aumentano i minori costretti ad assistere a violenze familiari. SMS o chiamata al 45567 per aiutare Ai.Bi. a dare loro accoglienza

I dati del Centro Regionale di documentazione per l’infanzia e l’adolescenza certificano la crescita dei casi, ben oltre quota mille: erano 968 nel 2014, poi 1.143 nel 2015, fino ai 1.298 del 2016. Sempre più famiglie straniere coinvolte: dalle 302 del 2014 alle 439 dell’anno scorso Non è solo la […]