Other News

Fashion e responsabilità sociale. PapusseMilano e Ai.Bi. “insieme a piccoli passi” al fianco di ogni bambino in difficoltà familiare.

Moda, fashion e responsabilità sociale: comincia la nuova partnership di Amici dei Bambini con Papusse Milano, marchio Made in Italy ed eccellenza delle calzature fatte a mano, che da giovedì 8 marzo, devolverà il 10% dei suoi incassi ai progetti di accoglienza di Ai.Bi. in Italia. Il fashion milanese non dimentica […]

viva la mamma

“Viva la Mamma”: un click gratuito e il futuro delle mamme vittime di violenza è nelle vostre mani

Un click che vale speranza: è il progetto “Viva la Mamma”,  che Ai.Bi., insieme al suo partner AIBC, porta avanti nella propria Family House! Donare cura, protezione, ascolto, supporto e fiducia è possibile! Come? Basta registrarsi con il proprio indirizzo e-mail sul sito Aviva Community, selezionare il progetto “Viva la Mamma” […]

Adozione a Distanza Kenya: la consegna delle divise scolastiche fa nascere un sorriso sul volto dei piccoli ospiti!

Adozione a Distanza Kenya: ecco cosa si può fare sostenendo i bambini ospiti dei centri sostenuti da Ai.Bi.: regalare, ogni giorno, un motivo per sorridere. Vestito, magliette, pantaloncini, calze e… emozioni! Succede al centro Vijiji Home of Light, sostenuto da Ai.Bi. in Kenya. Poche settimane fa, infatti, ai bambini sostenuti […]

affido, una scelta educativa per i minori fuori famiglia

Allarme Affido: più minori bisognosi di accoglienza che famiglie disponibili. Ai.Bi. si ‘allea’ con tre comuni della Lombardia

Iniziativa in programma il 10 marzo alle ore 15 presso l’aula consiliare di Misinto (MB), promossa insieme con i Comuni di Cogliate e Lazzate Nel corso dell’appuntamento ci saranno, tra l’altro, testimonianze di famiglie affidatarie che racconteranno le loro esperienze, con l’obiettivo di far conoscere meglio ai presenti una concreta […]

Adozione internazionale #unbeneXtutti. Il rilancio dell’adozione passa dai protocolli regionali, ma solo 10 regioni li hanno promossi

Attualmente sono meno del 50 per cento le realtà regionali che hanno provveduto ad assolvere a quanto previsto dalla legge 476/98, secondo cui “le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano” dovrebbero promuovere “la definizione di protocolli operativi e convenzioni fra enti autorizzati e servizi, nonché forme […]

Adozione. Rifiutato perchè non vede, non parla e non cammina. “Dopo averlo adottato, Francesco ha reso felice la nostra famiglia”

Un nuovo episodio straordinario emerge dall’”officina dei miracoli” dell’adozione: il bimbo, rifiutato da prima della nascita dalla madre biologica a causa dei suoi problemi fisici, è stato seguito in ospedale da Egle, che al tempo lavorava come infermiera anestesista in Ostetricia e Ginecologia Immediata la ‘scintilla’ d’amore: “Le lacrime mi […]