Other News

tutori volontari: ecco che cosa si aspettano da loro i misna

Italia. Una realtà sconosciuta: cosa succede ai minori fuori famiglia al 18mo anno di età? Paracadutisti senza paracadute!

Ancora troppo pochi quelli che riescono a inserirsi felicemente nel tessuto socio-economico del Paese: rimangono tanti i ‘careleavers’ che, raggiunta la maggiore età, corrono il rischio di ‘perdersi’ con l’uscita dalle realtà di accoglienza e affido, senza prospettive per il futuro Su una stima (in assenza di banche dati ufficiali) […]

Adozione internazionale: la strada della gratuità passa dall’assoluta trasparenza e rispetto della legalità degli enti autorizzati. La situazione ad oggi

Il prossimo 15 febbraio a Roma la Conferenza degli enti autorizzati più rappresentativi per chiedere alla politica la gratuità per chi sceglie di restituire a un bambino abbandonato la dignità di figlio Ma per poter essere credibili è indispensabile da parte degli operatori del settore l’assoluto rispetto delle fondamentali regole […]

elezioni, famiglia e figli il tema centrale nel dibattito della politica

Il tema ‘famiglia e figli’ infuoca la campagna elettorale. E’ tra i principali focus al centro dell’attenzione politica. E c’è anche chi propone l’eliminazione delle unioni civili

Da Ferrara l’arcivescovo emerito, mons. Luigi Negri, ha tuonato contro gli esponenti politici che negano o hanno negato il “valore assoluto della persona” Sì al diritto dei bimbi di avere una famiglia composta da padre e madre anche da Matteo Salvini (Lega Nord), mentre Eugenia Roccella (Forza Italia) ha parlato […]

tutori volontari: ecco che cosa si aspettano da loro i misna

Commissione Parlamentare Infanzia: in Italia più di 26mila minori fuori famiglia, ma solo il 10% viene accolto in affido o adozione

Nelle regioni del Centro-Nord si concentra il 53% dei minori accolti a livello residenziale e familiare (15.532, dato 2013). Italia fanalino di coda in Europa per numero assoluto di minori fuori famiglia (26.420), dietro Francia (138.269), Germania (125.841), Inghilterra (69.540) e Spagna (32.682) Tra quelli ospitati in strutture residenziali, il […]