Other News

Perché non possiamo scegliere il Paese di origine di nostro figlio adottivo?

Gentile Ai.Bi.

vorremmo cercare di capire perché non è possibile scegliere il Paese nel quale presentarsi per adottare il proprio figlio. Stiamo girando per enti per decidere a quale affidare il nostro desiderio di diventare genitori, abbiamo un paio di Paesi nel cuore ma non ci pare possibile esprimere la nostra preferenza, aiutateci a capire il perché non possa essere considerato questo nostro desiderio.

grazie

Antonella e Giovanni

Bolzano: adozione nazionale e internazionale, solo in Italia si può presentare domanda contemporaneamente

Spunto di riflessione che parte dalla specificità della legge nel nostro Paese, per sottolinearne le differenze e ribadire la necessità di preparare adeguatamente le coppie. Realtà italiana più unica che rara: è quanto emerge confrontando la nostra legislazione nazionale con quella in vigore negli altri principali Paesi europei. La riflessione […]

Per Commissione Adozioni Internazionali niente processo

Adozioni internazionali. Ennesimo rinvio del processo contro la Onlus Airone.

Le famiglie vittime della truffa delle adozioni internazionali vedono sempre più lontano il traguardo chiamato giustizia. Ennesimo rinvio del processo contro la Onlus “Airone” al Tribunale di Savona. L’attesissimo “appuntamento” del 6 novembre 2017, che avrebbe visto l’apertura del dibattimento sulle adozioni fantasma in Kirghizistan, è stato nuovamente rinviato, al […]

discriminazione bambini da accogliere

Adozione internazionale: continua silenziosa, ma costante la prassi dei decreti ‘vincolati’, che discriminano i bambini da accogliere

Nonostante la Cassazione a Sezioni Unite n.13332 del 2010 sembrava avere chiarito una volta per tutte il divieto di discriminazioni e il fine solidaristico dell’adozione internazionale quale strumento per dare una famiglia a un bambino e non viceversa un bambino a una coppia, alcuni Tribunali per i Minorenni continuano ad emettere provvedimenti che riducono le possibilità di abbinamento e felice conclusione dell’iter adottivo. Una prassi che mina alle fondamente l’istituto dell’adozione internazionale.