Other News

Emergenza migranti. AOI “Presidente Gentiloni, non chiudiamo i porti alle navi della solidarietà”

“Come portavoce di AOI, ampia rappresentanza del mondo non governativo solidale – dice la portavoce in una nota ufficiale -, mi auguro che vengano smentite le notizie della volontà del Governo di bloccare l’entrata nei porti italiani alle navi delle ong che trasportano le genti recuperate in mare e salvate da morte sicura: uomini, donne, giovani e minori non accompagnati, in fuga da violenza, fame e violazione dei diritti umani, preda del ricatto degli scafisti”.

 

Il marchio di Della Monica sulle Adozioni internazionali. “Adozione in ballo da 10 anni per una carta non firmata dalla Cai”

“Sono passati ormai dieci anni da quando abbiamo presentato domanda di adozione eppure, per una carta mai firmata dalla Cai, non abbiamo mai potuto far arrivare nostro figlio in Italia”. A parlare è una mamma ghanese, cittadina italiana, Helen Naa Neewhang. La storia è raccontata da “Il Resto del Carlino” di Modena che riprendiamo nella sua versione integrale.

 

Mi sembra corretta la vostra campagna di investire con Adozione a Distanza in Africa. Ma cosa farete con il mio eventuale contributo?

So che vi occupate da anni di adozione a distanza in alcuni paesi africani, vorrei dare il mio piccolo contributo che mi auguro si trasformi in qualcosa di concreto per il bambino o la bambina che andrò a sostenere. Potete fornirmi più informazioni sulla vostra campagna adozione a distanza in Africa, chi aiutate ed in che modo. Grazie per le informazioni che riuscirete a darmi.

Adozioni internazionali. Fabio Selini (papà adottivo): “Urge un decreto ‘Salva Adozioni’”

Fabio Selini papà adottivo vittima della truffa messa in campo dall’ente adottivo di Albenga Airone Onlus, accusato di avere truffato 21 coppie con la promessa di adottare un bambino in Kirghizistan, fa un appello alle istituzioni (dal presidente del Consiglio Gentiloni ai membri del Governo) affinché “la politica faccia chiarezza sui numerosi scandali che hanno falcidiato gli ultimi anni le adozioni internazionali. Servono risposte istituzionali forti. Serve una Commissione d’inchiesta parlamentare”. Riportiamo la versione integrale del post pubblicato sui social.

 

Nepal. Con il Sostegno a Distanza di Ai.Bi. le donne imparano a scrivere il proprio futuro

Dopo quasi due mesi dal suo inizio, il corso di alfabetizzazione sta procedendo per il meglio. Le ragazze stanno facendo molti progressi, e hanno già imparato a scrivere il proprio nome, l’alfabeto e i numeri.  Non solo stanno imparando a leggere e a scrivere, ma stanno anche diventando consapevoli delle norme igienico sanitarie e di una sana e corretta alimentazione.  Alcune di loro hanno mostrato interesse per lo svolgimento di attività ricreative e hanno iniziato a fare sculture di carta e disegni. Tutto questo grazie al vostro Sostegno a Distanza.