Other News

Siria. Con Ai.Bi. le donne diventano mini imprenditori: distribuiti semi e bestiame

Il legame tra sussistenza e dignità in Siria porta la firma di Ai.Bi.!  In collaborazione con il partner siriano Kids Paradise, Amici dei Bambini distribuisce polli, pecore, serre, semi e attrezzi agricoli dando loro, così, una fonte di sostentamento.  Questa è uno dei tanti interventi messi in campo da Ai.Bi a favore delle donne e dei bambini siriani. Aiutaci anche tu. Grazie al Sostegno a Distanza destinato ai progetti di Ai.Bi. in Siria a tante famiglie sarà finalmente possibile sostenersi! Grazie

Adozioni internazionali. Dall’Est Europa arriva l’appello di Vasile. Tredici anni con un unico sogno: diventare figlio.

Dall’animo mite, ubbidiente e dai buoni vuoti a scuola, Vasile è il bambino che qualunque mamma o papà considererebbe “un figlio modello”. Sì “qualunque” ma non la sua mamma e il suo papà perché Vasile, quasi 13 anni, crede ancora nell’ Adozione Internazionale e una famiglia la sogna ancora ma per la vita.

Perché per l’adozione a distanza la quota mensile è di 50 euro, mentre per il sostegno a distanza è di 25?

Avrei il desiderio di avviare un contributo a favore di uno o più bambini abbandonati che vivono in istituto. Ho visto che, a seconda della forma di sostegno scelta, l’importo della quota da versare è diversa. Vorrei capire come viene impiegata tale quota e quali sono le differenze nell’utilizzo di questa somma a seconda che si scelga l’adozione a distanza o il sostegno a distanza.

Zagabria (Croazia). 07 giugno. Ai.Bi. rappresenta l’Italia nel confronto europeo sull’emergenza dei minori stranieri non accompagnati

Ai.Bi. ha partecipato oggi, 07 giugno, alla conferenza internazionale  “Improvement of alternative care for unaccompanied children in the Republic of Croatia”, un convegno a cui prendono parte rappresentanti internazionali specializzati sul tema dell’accoglienza dei minori non accompagnati. Tanti e diversi i temi affrontati, tra cui l’accoglienza e la presa in carico dei Misna in Croazia; l’analisi dei bisogni dei minori; l’illustrazione e la comparazione di buone prassi e sistema di cura da parte dei vari Paesi

Giovedì 8 giugno. Ai.Bi. Salerno aderisce e partecipa alla Conferenza Stampa di presentazione del Comitato salernitano della campagna nazionale Ero Straniero

Il Comitato territoriale #EroStraniero di Salerno invita alla conferenza stampa di presentazione della Campagna nazionale #EroStraniero: l’umanità che fa bene! che si terrà giovedì 08 giugno alle ore 11,00, presso la Sala Consiglio della Provincia di Salerno (palazzo Sant’Agostino – Via Roma) al fine di discutere la proposta di legge popolare volta a cambiare le attuali politiche migratorie e riformare il sistema di accoglienza.

Nocera Inferiore (Sa). 7 giugno. Con Ai.Bi. la scuola si apre al territorio con “Ev..viva la scuola!” a suon di rappresentazioni teatrali e laboratori di orientamento professionale

Tre i momenti clou: alle 17:30, con la presentazione progetti e una rappresentazione teatrale degli alunni del terzo circolo didattico; il secondo, alle 19:30 con “Valorizziamo il Castello”; e infine alle 20 con attività laboratoriali di orientamento professionale da parte degli alunni dell’istituto “A.Cuomo- G.Milone”.