Other News

Kenya. James: care leavers di successo. Con l’adozione a distanza da talento del calcio ad allenatore di minori non vedenti

James è cresciuto in istituto sin dal suo primo anno di vita, da quando è stato abbandonato. È un talento del calcio: grazie all’ Adozione a Distanza ha finito gli studi e, nello stesso tempo, vinto il campionato dell’Africa a Johannesburg.  Ora allena una squadra di ragazzi non vedenti. Ma intanto tante aziende internazionali lo corteggiano…

Con “Fame di mamma” trasformi la tristezza e rabbia dei bambini in gioia di vivere

Tristezza e rabbia. Ecco i “sentimenti” che i bambini vittime di violenza fisica e/o psicologica ospiti delle comunità mamma-bambino di Ai.Bi. tirano fuori attraverso i loro disegni grazie ai “Laboratori sulle emozioni”, gestiti dagli operatori e psicologi delle strutture. Laboratori e attività rese possibili grazie al vostro sostegno alla Campagna “Fame di mamma” che va a sostenere i progetti d’accoglienza di Ai.Bi. Amici dei Bambini sul territorio Italiano, tra cui la Family House, la prima “clinica italiana contro l’abbandono”.

Famiglie italiane tornate a credere nell’adozione internazionale: con la nuova Autorità Centrale cambierà tutto. Prossimi obiettivi: la gratuità e l’eliminazione dei viaggi multipli

Gratuità dell’adozione internazionale, snellimento delle procedure adottive, abolizione dei viaggi multipli nei Paesi,  un “funzionario delle adozioni internazionali” in ogni Ambasciata italiana, tolleranza zero nei confronti dei pagamenti in nero e la definizione di vacanze preadottive. Ora grazie alla ripresa della attività CAI, dopo tre anni di paralisi, l’auspicio è che possano diventare realtà.

Conciliazione lavoro famiglia: otto progetti al via nell’ATS della Montagna

Il 24 gennaio scorso l’ATS della Montagna ha presieduto e coordinato la prima riunione degli aderenti alla Rete Territoriale di Conciliazione del proprio territorio (provincia di Sondrio, Valcamonica e Medio Alto Lario). Obiettivo prioritario della rete, coordinata da Paolo Dei Cas della Direzione Socio Sanitaria dell’ATS, l’approvazione dei nuovi Piani Territoriali […]

Repubblica Democratica del Congo: l’adottabilità prescinde dall’esistenza di una famiglia. La procedura adottiva di ogni coppia Ai.Bi è stata verificata e approvata dalla Corte Suprema di Giustizia e dall’apposita Commissione Interministeriale congolese

La procedura adottiva di ogni coppia Ai.Bi è stata verificata e approvata dalla Corte Suprema di Giustizia e dalla apposita Commissione Interministeriale congolese.