Other News

Napoli, Ai.Bi. aderisce a “Donare Futuro”: 5 strategie per non dimenticare il diritto di ogni bambino a una famiglia

Ai.Bi. è una delle 12 organizzazioni del Terzo Settore operative nel Centro-Sud Italia che promuovono la campagna “Donare Futuro” per tutelare il diritto ad avere una famiglia per tutti i bambini privati degli affetti. Al convegno di lancio dell’iniziativa Ai.Bi. è stata rappresentata da Antonella Spadafora, referente della sede di Salerno, e Maria Piscopo, mamma adottiva.

Chiusa la Porta Santa, il Giubileo della Misericordia continua. Le famiglie di Ai.Bi. si ritrovano ad Assisi a pregare per i nemici dell’adozione: un invito aperto a tutti

Papa Francesco ha creato 17 nuovi cardinali e nell’omelia proposta nella celebrazione ha rilanciato l’invito di Gesù: «siate misericordiosi, come il Padre vostro è misericordioso» (Lc 6,36). Si tratta di un invito accompagnato da quattro esortazioni che il Signore rivolge per plasmare la vocazione dei discepoli nella concretezza dell’esistenza.

In Italia 3 milioni di coppie sterili: procreazione assistita sì, adozione internazionale no. Per lo Stato la prima è gratuita, anche se ha successo solo nel 18% dei casi. Dimenticata l’accoglienza dei bambini abbandonati

Quando si tratta di genitorialità, la legge non è uguale per tutti. Lo dimostra la decisione del nostro governo di inserire le tecniche  di procreazione medicalmente assistita tra le forme di maternità che possono contare sul sostegno economico previsto dai Lea – Livelli Essenziali di Assistenza -, mentre l’adozione internazionale è rimasta ormai orfana di qualunque misura di supporto.

Cina. Qushan “Dopo due anni è voluto ritornare a Xi’An per salutare i suoi compagni di istituto e…lì ha trovato una lettera dei suoi genitori”

Essere adottato “grandicello” e grazie a questo miracolo avere una famiglia su cui fare affidamento che ti da quella senso di sicurezza e di protezione tale da sentirti pronto a tornare nel tuo Paese d’origine per salutare gli amici che hai lasciato in quell’istituto dove sei stato per anni in attesa di qualcuno che ti venisse a prendere.