Other News

Siria. Papa Bergoglio “Il grido d’aiuto dei profughi spento come fosse un canale tv”. Ai.Bi non è sorda e realizza il primo ospedale pediatrico dentro la roccia

Incontrano troppe volte il silenzio assordante dell’indifferenza, l’egoismo di chi è infastidito, la freddezza di chi spegne il loro grido di aiuto con la facilità con cui cambia un canale in televisione. A loro viene spesso dato, come a Gesù, l’aceto amaro del rifiuto“. Queste sono le parole che Papa Francesco ha pronunciato ieri, 20 settembre nella basilica di San Francesco ad Assisi, riferendosi ai migranti, alle donne e bambini che vivono ogni giorno sotto le bombe e che, nonostante il loro dramma, non ricevono tutto l’aiuto e l’attenzione che meritano. Ecco perchè Ai.Bi non rimane sorda alla loro richiesta di aiuto e realizza il primo ospedale pediatrico nella roccia.

Adozioni internazionali. Perù. Risoluzione del Ministero (MIMP): “Entro 30 giorni sarà riorganizzata l’Autorità Centrale” Ma le attività non sono sospese.

Il ministro delle donne e delle popolazioni vulnerabili (MIMP), Ana Maria Romero-Lozada, ha comunicato che nei prossimi giorni il Ministero rilascerà i risultati di un audit interno che si sta svolgendo all’interno della Direzione Generale di Adozioni (DGA). E’ stata istituita una Commissione che si occuperà di riorganizzare la DGA, alla luce della preoccupazione del ministero per lo stato in cui si trovano i minori che sono stati adottati negli anni precedenti alla sua gestione.

Perché i single in Italia sono aumentati del 46%?

L’Italia non è un Paese per coppie e famiglie: i single sono cresciuti del 46% in dieci anni. La crisi economica non c’entra nulla: il problema è culturale. Le nuove generazioni sono cresciute vedendo i loro genitori divorziare e ora hanno paura di vivere con qualcun altro.