Other News

Minori non accompagnati. Le Associazioni: “Soddisfazione per approvazione alla Camera della proposta Zampa. Ora il Senato faccia la sua parte”

Mercoledì 26 ottobre la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura il disegno di legge Zampa che prevede, tra le varie misure di tutela dei minori stranieri non accompagnati, anche l’affido famigliare, promosso fin dal 2013 da Amici dei Bambini con la sua campagna Bambini in Alto Mare.

Salerno. Il Rosario di Ai.Bi. per i bambini abbandonati diventa una tradizione di tutta la comunità

Non solo famiglie adottive e affidatarie. La recita del Santo Rosario per i bambini abbandonati, tradizione mensile dei genitori di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata, è entrata a pieno titolo nel percorso formativo per tutti gli adulti dell’unità pastorale S. Agostino-S.- Lucia di Salerno. L’idea è nata da una proposta dell’Azione Cattolica locale e si inserisce nel progetto di collaborazione tra Ai.Bi. Campania e la diocesi di Salerno-Campagna-Acerno. LEGGI LA NEWS

Siria. Strage in una scuola a Idlib: almeno 22 bambini e 6 insegnanti morti

Un’altra strage di minori in Siria. Sono almeno ventidue i bambini rimasti uccisi nel corso di alcuni raid che hanno colpito una scuola nella provincia di Idlib, nel nord-ovest della Siria, a 50 km a Sud-Ovest di Aleppo. Oltre a loro si contano anche sei insegnanti morti. Quello di ieri, secondo Unicef, potrebbe essere il “più sanguinoso attacco mai sferrato contro una scuola dall’inizio della guerra” in Siria. In un comunicato si parla di  “uno scandalo” e si legge che “se questo attacco è deliberato, si tratta di un crimine di guerra”. Un precedente bilancio dell’Osservatorio siriano per i diritti umani parlava di 35 civili uccisi, fra i quali 11 bambini.

Viviamo all’estero. Possiamo adottare con un ente italiano o procedere con il “fai da te”?

Da circa 3 anni io e mia moglie viviamo in Germania per motivi legati al mio lavoro. Il rientro nel nostro Paese è previsto tra circa 2 anni quando il progetto per cui sto lavorando sarà concluso. Negli ultimi mesi, dopo aver scoperto di non poter avere figli per via biologica, abbiamo pensato di avviare il percorso per un’adozione internazionale. – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

Milano, genitori e figli diventano chef in una cucina creativa formato-famiglia

E alla fine… tutti a tavola! Si è concluso con un allegro banchetto il primo appuntamento con “Famiglie Creative”, la serie di laboratori per squadre di genitori e figli organizzate dal centro servizi alla famiglia “Fidarsi della Vita” di Ai.Bi. a Milano: sabato 22 ottobre, grandi e piccoli partecipanti si sono trasformati in chef e si sono cimentati con ingredienti, pentole e fornelli in un laboratorio di cucina creativa.

Genitori adottivi alle prime armi…step by step

Racconto Step-by-Step di NOI (ARI&MARIO) con l’intento di illustrare “il percorso” a chi sta pensando di intraprenderlo, ma anche di ricevere CONSIGLI (DATECENE TANTI !!)NOI siamo all’inizio del viaggio, ma quante cose abbiamo già fatto Dopo averci pensato per un paio di anni, ci siamo messi in moto lo scorso […]