Other News

Proposta shock di Boeri (Inps): “Congedo obbligatorio di 15 giorni ai neopapà: così si spezza il circolo vizioso che considera le lavoratrici madri solo un costo”. Sei d’accordo?

“Dare uno shock” per “spezzare il circolo vizioso” dell’idea che una donna lavoratrice costi di più. È a una svolta culturale che ha pensato l’economista Tito Boeri, presidente dell’Inps, quando, domenica 6 novembre, ha promosso l’idea di un congedo parentale obbligatorio di 15 giorni per tutti i neo-papà, con eventuali sanzioni per i riluttanti.

In Alto Adige si adottano pochi bambini

Dal 2001 ad oggi in regione sono arrivati attraverso il lavoro di Ai.Bi. 140 minori, in provincia di Bolzano circa 60. Questi i dati emersi durante l’Open Day che si è svolto sabato 5 novembre, nel corso del quale la referente di Ai.Bi. Bolzano Paola Cozza ha lanciato all’accoglienza.

Siria, nelle città sotto assedio il gioco arriva a domicilio

Nelle aree della Siria più colpite dalla guerra, dove per i bambini è troppo pericoloso raggiungere i centri per minori, Ai.Bi. e il suo partner Ihsan RD hanno predisposto delle unità mobili con cui gli operatori psicosociali, a bordo di apposite macchine o furgoncini, portano poche ma preziose ore di svago a tanti piccoli siriani che altrimenti rimarrebbero nascosti nei seminterrati delle loro abitazioni. Nel loro primo mese di attività, queste unità mobili hanno raggiunto oltre 500 bambini, a cui hanno fornito anche indicazioni su come affrontare i tanti pericoli che li circondano. Tutto ciò è possibile grazie alla campagna Bambini in Alto Mare di Ai.Bi.

Mali, cronache di un’adozione da brivido: “Liste non inviate, e-mail senza risposte, disinteresse totale: così la Cai ha rischiato di non farci mai abbracciare nostro figlio”

Adozioni bloccate, liste di famiglie che non partivano, e-mail rimaste senza risposta, richieste di chiarimenti cadute nel vuoto. Sembra un film già visto quello che ha visto protagoniste alcune coppie italiane che hanno adottato i loro figli in Mali. Vicende che ancora una volta mettono in luce tutta l’inefficienza della Commissione Adozioni Internazionali.

Ai.Bi chiede 20 milioni di euro di danni per la campagna diffamatoria de L’Espresso. Griffini: “Con questi soldi creeremo un fondo a sostegno delle adozioni internazionali e dei bambini abbandonati”

Un fondo per rilanciare le adozioni internazionali, a sostegno dei bambini abbandonati e delle famiglie in difficoltà economica  desiderose di coronare il loro sogno di accoglienza.Questa la prossima sfida che Ai.Bi, Amici dei Bambini vuole vincere e realizzare al più presto.