Other News

Fertility day. Le donne e il web insorgono contro la campagna del ministero della Salute: insulta chi è sterile. Ancora una volta dimenticate le adozioni internazionali

C’è anche quello dello scrittore Roberto Saviano tra i migliaia di tweet che stanno criticando il ‘Fertility Day’, l’iniziativa del Ministero della Salute per informare le donne sui problemi legati alla fertilità. L’hashtag è ormai top trend su facebook, con molti commenti negativi soprattutto di donne. “Il #fertilityday è un insulto a tutti – scrive lo scrittore – a chi non riesce a procreare e a chi vorrebbe ma non ha lavoro “.  La campagna in cui la donna è ridotta a “involucro con una data di scadenza” riecheggia la vile propaganda del Ventennio: “La fertilità come dovere, l’infertilità come colpa”.

Adozioni internazionali. Stefania Pinna (Skytg24) “Dalla presidenza Cai di Silvia della Monica alcuni Enti ci hanno guadagnato”

La CAI (Commissione adozioni internazionali ndr) durante la presidenza di Silvia della Monica si è trasformata in un vero e proprio muro chiudendo le porte ad ogni forma di dialogo, riunendosi solo una volta e prendendo decisioni in totale autonomia e autoreferenzialità (contravvenendo dunque al principio e alla natura collegiale della stessa commissione ndr)

Festival di Venezia 2016. Ai.Bi porta la guerra in Siria sul red carpet del Lido per non spegnere le luci della ribalta sul dramma dei bambini di Aleppo

Non è un film” cantava nel 1994 al Festival di Sanremo Gerardina Trovato parlando degli orrori della guerra in Bosnia. Ventidue anni dopo Aleppo è la nuova Sarajevo e quello che sta devastando la Siria da 5 anni non è di sicuro un film di fantascienza. Ma mai come oggi il cinema può, anzi deve, aiutare a divulgare urbi et orbi il dramma che questo popolo sta vivendo giorno dopo giorno.

Festival Cinema Venezia 2016. Con le sedie Montbel le ‘stelle’ vanno a braccetto con il sociale: i vip al fianco dei bambini abbandonati

L’arte creativa Made in Italy per accogliere nel massimo comfort le stelle del cinema protagoniste al Lido di Venezia della 73° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Con un occhio al sociale, o meglio ai milioni di bambini abbandonati. Si rinnova anche quest’anno la partnership tra Montbel, Ai.Bi e la Venice Movie Stars Lounge la prestigiosa location dedicata ad ospitare appuntamenti con la stampa e interviste dei cast.

Quando ci si addentra nel mistero dell’adozione si incontra un amore ancora più grande

L’adozione è focalizzata sui bisogni del bambino, non su quelli dei genitori, che inevitabilmente passano in secondo piano. Ma, dal principio gli aspiranti genitori si preparano, approfondendo le proprie motivazioni, valutando le proprie capacità e risorse. Si pianifica la stanza per accogliere il bambino, ci si informa sulle scuole e sul pediatra che opera in zona. Si fanno i conti delle spese in preventivo e dei risparmi a disposizione.

Adozioni internazionali. Family for Children “Alla CAI chiediamo correttezza, trasparenza ed efficienza”

“Alla Cai chiediamo correttezza, trasparenza ed efficienza”.  Non è retorica ma un’ impellenza. Soprattutto quando di mezzo ci sono dei bambini le cui sorti sono appese ad un filo. A rivolgersi alla Commissione Adozioni Internazionali è un gruppo di aspiranti genitori dichiarati idonei all’adozione di un bambino dai Tribunali per i Minorenni in attesa di coronare il loro sogno di accogliere un bambino, che hanno costituito il  “Family for Children”.