Other News

Milano. “L’affido di una ragazza di 16 anni? Tutt’altro che una missione impossibile. Anzi: un arricchimento reciproco”

A volte i genitori sono chiamati a diventare un po’ come i camaleonti. Al pari di questi simpatici animaletti in grado di assumere il colore di ciò con cui entrano in contatto, anche le mamme e i papà devono dimostrare spirito di adattamento ai diversi comportamenti che un figlio può assumere. Soprattutto quando questo figlio proviene da una realtà difficile ed è in una fase decisamente delicata della propria vita.

Siria. Con il naso all’insù i bambini non vedono aerei, ma macchine di morte: ad Aleppo l’ennesima strage spezza la vita di 11 piccoli siriani

Immaginate dei bambini che giocano per strada e che a un certo punto sentono il fragore di un aereo che passa sulle loro teste. Nelle nostre città, i nostri bambini non farebbero altro che alzare gli occhi e guardare in alto. Affascinati da quel gigante che vola, su cui magari sognano di viaggiare o di esserne al comando, un giorno lontano, da grandi.  Era così anche per i bambini siriani, un tempo. Ma oggi non più.

Sostegno alla natalità. Il ministro Costa: “A settembre un testo unico sulla famiglia con misure strutturali e più semplici per i neogenitori”

Se l’Italia non adotta in tempi brevi consistenti misure di sostegno alla natalità, potrebbe assistere a un vero e proprio crollo demografico. È questo l’allarme lanciato in questi giorni di fine agosto dal ministro per gli Affari Sociali con delega alla Famiglia Enrico Costa. Il quale ha anticipato la presentazione di un Testo Unico per la famiglia.

In un’epoca in cui l’umiltà sembra fuori moda, Gesù ci insegna a non metterci “al primo posto”

«Quanto più sei grande, tanto più fatti umile, e troverai grazia davanti al Signore». Così dice il sapiente, nella prima lettura, dal libro del Siracide. Questo è anche il grande tema del Vangelo di oggi: l’umiltà! Non è un argomento facile e non è nemmeno molto frequente. Parliamo poco, oggi, di umiltà. E non è una novità. Questa virtù è stata ‘inventata’ dagli ebrei e dai cristiani. Per i greci l’umiltà non era affatto una virtù.

Santa Marinella. “Niente è impossibile a Dio”: la forza delle famiglie Ai.Bi. nel loro impegno associativo fondato sulla spiritualità dell’accoglienza

Da Santa Marinella parte un nuovo cammino che porterà le famiglie di Amici dei Bambini a essere sempre più vive e più presenti nel loro impegno associativo al servizio dell’infanzia abbandonata. È quanto emerso dalla XXV Settimana nazionale di formazione e studi delle famiglie Ai.Bi. che si è svolta nella località laziale dal 21 al 25 agosto.

Siria, “dove l’umanità è finita”: 2 milioni di disperati rimasti ad Aleppo chiedono di non essere lasciati soli

L’umanesimo è finito ad Aleppo. Proprio lì, in quella città per secoli simbolo della convivenza tra etnie e religioni diverse, nel cuore del Levante e ora campo di battaglia sotto assedio da anni. L’umanità stessa, nel senso anche etico del termine, sembra finire qui. Perché “mentre i grandi stanno facendo una brutta guerra per un brutto gioco di interessi economici, politici e geopolitici, quelli che ne pagano le conseguenze sono gli innocenti, particolarmente i bambini e le donne.