Other News

Forum Famiglie Veneto: “Il governo e il ministro Boschi segnino una svolta: la Cai recuperi le sue funzioni e si riattivi l’alleanza tra tutti gli attori del sistema”

In Parlamento si sta discutendo un aggiornamento della Legge 4 maggio 1983, n. 184, “Disciplina dell’adozione e dell’affidamento dei minori”, che finora ha permesso a migliaia di bambini di trovare una famiglia nella quale crescere con amore e attenzione educativa. L’impianto normativo necessita sicuramente di alcuni interventi, mirati allo snellimento delle procedure e degli adempimenti burocratico-amministrativi.

Castelfranco Emilia (Mo). Sembra una favola ma è tutto vero: a 9 anni dona le sue paghette a un mendicante e lui gli restituisce tutto

Se siete alla ricerca di una favola da raccontare ai vostri bambini potreste ispirarvi a questa. Che però non è proprio una favola, bensì una storia vera. Ma talmente semplice e umana da sembrare, ai nostri giorni, frutto di fantasia. Potremmo intitolarla “Il bambino e il mendicante”. Si svolge a Castelfranco Emilia. Qui Valentino, un bambino di 9 anni figlio di commercianti, ha compiuto un gesto davvero speciale.

La giusta accoglienza passa anche per l’istruzione: i corsi di italiano per i richiedenti asilo accolti da Ai.Bi.

Accoglienza non è solo dare un letto e un pasto caldo a chi arriva nel nostro Paese. Una vera integrazione passa anche necessariamente dall’istruzione. Solo fornendo un bagaglio culturale adeguato, infatti, chi proviene da lontano e cerca di mettersi alle spalle un passato difficile, molte volte anche tragico, può davvero iniziare una nuova vita, pienamente inserito nel suo nuovo contesto sociale.

Cervia (Ra), “Donne che emigrano all’estero”: alla scoperta del mondo visto da una prospettiva tutta femminile

Sono le donne i migliori punti di riferimento e le principali fonti di ispirazione per altre donne. Lo dimostra l’esperienza di “Donne che emigrano all’estero. Storie di italiane moderne migranti”, il progetto divenuto prima un sito internet, poi un e-book presente su tutti gli eBook Stores e quindi un libro cartaceo che da marzo 2016 è disponibile su Amazon.

Vaticano, nasce il dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita: ecco i nuovi incarichi conferiti da papa Francesco

È tempo di nuove nomine in Vaticano. Lunedì 15 agosto, in occasione della festività dell’Assunzione di Maria Vergine, papa Francesco ha attribuito 3 importanti incarichi ad altrettanti vescovi. Con l’istituzione del nuovo dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, confluiranno in esso le competenze e le funzioni sino a ora rispettivamente appartenute al Pontificio Consiglio per i Laici e al Pontificio Consiglio per la Famiglia.

Costi e tempi eccessivi delle adozioni. Lo scivolone del sottosegretario Vicari: “Colpa delle lobby”. Ma la paralisi del settore l’ha voluta il governo

Buona la proposta di favorire le adozioni dei minori stranieri non accompagnati, ma decisamente discutibile il commento sulle cause degli ostacoli che l’adozione internazionale sta incontrando in questi ultimi anni in Italia. Promossa nella pratica, ma bocciata nella teoria, insomma, Simona Vicari, sottosegretario ai Trasporti e alle Infrastrutture.