Other News

L’esercito dei bambini migranti senza nessuno: già 14.400 nel 2016. Sempre più piccoli i reduci dei barconi in cerca di speranza

È bastata la metà del tempo o poco più a questo 2016 per battere il 2015 in fatto di minori stranieri non accompagnati arrivati in Italia. E per ricordare alla società civile e soprattutto alle istituzioni che siamo di fronte a una vera e propria emergenza nell’emergenza. Nei primi 7 mesi di quest’anno, infatti, sono stati circa 14.400 i migranti minorenni sbarcati da soli nel nostro Paese.

Roma. Il Consiglio dei Ministri approva il IV Piano Nazionale Infanzia: “Rilanciare l’adozione internazionale con l’attuazione di un sistema integrato pubblico – privato di accompagnamento delle coppie”

Favorire forme di affidamento familiare dei minorenni non accompagnati attraverso la piena attuazione delle linee guida nazionali in materia; definire, con accordi interistituzionali, procedure univoche sul territorio nazionale (che prevedano anche la partecipazione di rappresentanti di ONG accreditate) per la loro accoglienza a livello locale.

Con le pergamene di Ai.Bi fissi nero su bianco il tuo aiuto per i bambini della Siria

Devi festeggiare un battesimo o una comunione? Un matrimonio o un anniversario di nozze? O ancora una ricorrenza particolare? E soprattutto vuoi che fissare il tuo ricordo e il tuo pensiero nero su bianco su una pergamena? Bene, con Ai.Bi, Amici dei Bambini non  solo è possibile ma sta già riscuotendo un enorme successo. Perché grazie alle pergamene solidali di Amici dei Bambini puoi aiutare i bambini del Nepal, Ucraina, Siria e i tanti minori fuori famiglia.

Siria. Ad Aleppo continuano gli scontri. L’appello dei medici “Non abbiamo bisogno di lacrime ma di azioni”

Continuano gli scontri ad Aleppo tra i gruppi ribelli e le forze governative nonostante l’entrata in vigore di una tregua di tre ore (dalle 10 alle 13 locali) annunciata nei giorni scorsi dalla Russia. Lo rendono noto fonti locali. A confermarlo padre Ibrahim al Sabagh, parroco della chiesa di San Francesco, nel settore occidentale della città sotto controllo governativo, e dell’intera comunità cattolico-latina della città.

Olimpiadi Rio 2016. La storia di Simone Biles “La medaglia più importante: quella vinta contro l’abbandono”. A sei anni è stata adottata dai nonni

Allenarsi significa convincersi, un giorno dopo l’altro, di poter sopravvivere alla morte”. “La bellezza? A volte è soffrire”. Insomma non mollare mai, tenere duro ed essere disposto a fare sacrifici per raggiungere i traguardi. Non c’è un saggio filosofo Zen dietro queste affascinanti massime, ma una ragazzina di 19 anni, 47 chili per un metro e 45, dieta panini al pollo con la Fanta, medaglia d’oro nella ginnastica a Rio. E’ Simone Biles  americana, abbandonata dalla mamma tossicodipendente, e adottata insieme alle sorelle dai nonni.

Pietra Ligure. “Cacciati dal B&b perché nostro figlio è autistico”

Le vacanze? Il divertimento? Il sole? Il mare? La spensieratezza? Un lusso solo per pochi…meglio se “sani” e non portatori di handicap. Già perché a giudicare dagli eventi di cronaca di questa estate sempre più bestiale, sembra che non tutti possano vantare gli stessi diritti. Dopo la vicenda del padre, anonimo, che scrive su Tripadvisor lamenta sodi che nella struttura alberghiera dove si trovava con la propria famiglia c’erano troppi bambini in sedia a rotelle (cosa che avrebbe potuto urtare i suoi figli), ecco un’altra abominevole vicenda: un bambino autistico viene cacciato da un bed & breakfast Pietra Ligure.

Guardiamo a Gesù per non perderci d’animo e resistiamo “fino al sangue nella lotta contro il male”

La Parola di Dio annunciata in questo Vangelo è una di quelle che ci lascia senza parole. Ci sembra, a prima vista – e un po’ lo è davvero! – una Parola enigmatica e addirittura incomprensibile, a tratti in contrasto con l’immagine che noi ci siamo fatti di Gesù. È un bene che, almeno qualche volta, la Parola di Dio produca in noi questo effetto di ‘estraneità’: così evitiamo di addormentarci davanti ad essa.