Other News

Milano. Entra nel vivo il progetto Daphne UE contro il bullismo nei centri di accoglienza di Romania, Bulgaria, Italia, Grecia e Francia

Entra nel vivo il progetto transnazionale “BIC- Bullying in Institutional Care”, finanziato nell’ambito del programma Daphne, che vede come ente capofila Ai.Bi. Amici dei Bambini. Da oggi, 17 al 22 ottobre, si incontrano nella sede di Ai.Bi, a Mezzano di San Giuliano Milanese 5 esperti per Paese (Romania, Bulgaria, Università di Firenze e Comune di San Giuliano Milanese – Italia, Grecia e Francia) saranno impegnati nella formazione.

Siria. La testimonianza di un soccorritore: “Il momento più duro è sentire un bambino piangere da sotto le macerie. Hanno bisogno di posti sicuri”

Dopo una breve tregua unilaterale i raid “mirati” sono ricominciati e quattro ospedali e un’ambulanza sono stati colpiti da bombardamenti, almeno due medici sono rimasti feriti e l’autista del veicolo è deceduto. La campagna di bombardamenti indiscriminati ha preso una chiara svolta verso il peggio.

Il Presidente del Tribunale per i Minorenni di Goma: “Silvia Della Monica ha spinto i suoi collaboratori in Congo a violare le leggi della Repubblica”. Il conflitto tra la Cai e le Autorità Congolesi

Uno dei punti più assurdi di quanto affermato dalla vicepresidente (ed ex presidente) della Commissione per le adozioni internazionali (CAI), nel corso della sua audizione di mercoledì 12 ottobre in Commissione Giustizia della Camera, è quello relativo ai bambini congolesi che sarebbero stati “trattenuti illecitamente”.  È curioso notare, innanzitutto, come tali espressioni, usate dalla vicepresidente Cai in audizione, siano praticamente le stesse scritte dal giornalista Fabrizio Gatti nei suoi articoli su “L’Espresso” pubblicata a luglio 2016.

Griffini (Ai.Bi.) chiede audizione in Commissione Giustizia: “Contro Ai.Bi. dichiarazioni gravemente lesive smentite nettamente dalla magistratura del Congo”

All’indomani dell’audizione della vicepresidente (ed ex Presidente) della Commissione Adozioni Internazionali Silvia Della Monica, resa mercoledì 12 ottobre, il Presidente di Amici dei Bambini Marco Griffini ha inviato alla Presidente della Commissione Giustizia della Camera, l’onorevole Donatella Ferranti, la richiesta di poter essere audito nell’ambito della medesima indagine conoscitiva in materia di adozioni.

Salerno. Al via #Adozioneunacosameravigliosa: una domenica alla scoperta delle parole magiche dell’adozione secondo una spiritualità dell’accoglienza

Non solo cuore e amore. Le parole dell’accoglienza sono molte di più: allegria, famiglia, ma anche pazienza, rispetto, condivisione e tante altre ancora. Proprio alle “parole magiche” dell’adozione sarà dedicato uno dei momenti  più emozionanti della giornata organizzata dalla sede campana di Amici dei Bambini per domenica 16 ottobre a Salerno.