Other News

Con Rapunzel anche a Bergamo è caccia alla Felicità… sotto forma di Chicco

È continuato anche a Bergamo, l’11 e  12 marzo, il successo del tour di Rapunzel , il musical di cui è protagonista l’“Amica dei Bambini” Lorella Cuccarini. Con lei, al banchetto informativo di Ai.Bi., la famiglia Solfrizzi e altri volontari di Amici dei Bambini. Grazie a loro, in 2 giorni sono stati distribuiti ben 352 Chicci di Felicità, che si sono trasformati in altrettanti sorrisi per i bambini con un bisogno d’affetto davvero speciale. Per saperne di più sul Chicco di Felicità visita la pagina dedicata.

“Io, mamma in attesa, chiedo a Renzi perché non vuole risolvere i problemi dell’adozione internazionale”

Scrivo per denunciare una situazione che sembra andare avanti da molto tempo. Su più siti leggo dei rallentamenti della Cai nell’espletamento delle pratiche per le adozioni internazionali. Prescindendo, per il momento, dall’intera normativa sull’adozione in generale che meriterebbe una revisione completa, il mio pensiero in questo momento va all’operato della Cai.

Giovanardi (Idea): “Adozioni internazionali: per le famiglie è sempre più un calvario. Perché Renzi non sostituisce la Presidente?”

I numeri sono numeri e oggettivamente lo scontro politico e la retorica del pro o contro le adozioni gay è marginale. E i numeri, pubblicati ieri da “La Stampa” sono impietosi. In cinque anni le adozioni internazionali in Italia sono più che dimezzate. Si è passati dai 4.130 bambini stranieri adottati nel 2010 agli appena 1.800 (stima non ufficiale perché l’Italia da qualche tempo non fornisce nemmeno più dati ufficiali) del 2014.  Ne parla il senatore di Idea Carlo Giovanardi, ex presidente della Cai, in questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato lunedì 14 marzo da quotidiano “Prima Pagina” di Modena.

Ministro Costa: “Adozioni, la legge va cambiata meno procedure, più aiuti”

Ogni tre giorni un bambino adottato viene restituito allo Stato. Ogni anno cento famiglie si arrendono e rinunciano all’affidamento dei minori. La Commissione preposta al controllo delle adozioni internazionali, come ha rivelato l’inchiesta pubblicata ieri, 13 marzo 2016, da La Stampa, non pubblica i dati da due anni a questa parte. Riportiamo alcuni stralci dell’intervista al ministro Costa.

Adozioni, Quagliariello (Idea): “Più che a leggi ideologiche Renzi pensi a far funzionare Commissione”

“Nonostante numeri assai consistenti sul piano della domanda, in Italia il numero dei bambini adottati all’estero è passato dagli oltre 4mila del 2011 ai circa 2mila dell’ultimo periodo. Questo tracollo, certificato da ultimo dall’odierna inchiesta del quotidiano La Stampa, è frutto anche di una gestione della Commissione Adozioni, ufficio facente capo alla presidenza del Consiglio, che con tutta evidenza non sta funzionando”.