Other News

Unioni civili, Di Biagio (Ap): “Con la proposta dell’affido rinforzato si trasforma il desiderio egoistico in diritto”

Al di là di qualsiasi ulteriore riflessione in materia di unioni civili, appare francamente paradossale che si continuino ad inventare fantasiose formule genitoriali, come la nuova proposta sull’affido, rincorrendo una presunta mediazione, trascurando il sacrosanto diritto del minore, ridotto ad un semplice ‘oggetto’ del contendere”.

Adozioni internazionali. Verso l’incontro con il proprio figlio: sono 761 le coppie che hanno partecipato agli incontri di informazione di Ai.Bi. nel 2015

Il 2015 è stato l’anno della grande rivoluzione di Amici dei Bambini nel percorso di avvicinamento degli aspiranti genitori adottivi verso l’incontro con il proprio figlio. Negli ultimi due mesi dell’anno, molte cose sono cambiatetempi più brevi e un iter interamente deducile e gratuito fino al momento del conferimento incarico. Dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno appena concluso Ai.Bi. ha incontrato 761 coppie. Andando nello specifico, le coppie che hanno partecipato agli incontri informativi di gruppo sono state 525113 hanno preso parte agli incontri individuali e altre 123 ai cosiddetti “primi passi”.

Unioni civili. Gandolfini (Difendiamo i nostri figli): “Presto un nuovo Family Day: una grande battaglia culturale in difesa della famiglia”

Il popolo delle famiglie italiane tornerà presto in piazza, per dire “no” a tutto ciò che rischia di indebolire la centralità della cellula fondamentale della nostra società. Tra fine gennaio e inizio febbraio – la data ufficiale è ancora da stabilire – si svolgerà una nuova edizione del Family Day.

Sono di Milano e anch’io vorrei accogliere in casa un migrante. Posso farlo tramite Ai.Bi.?

Ho letto su diversi giornali la notizia, ripresa nei giorni scorsi anche dal vostro sito, sull’iniziativa del Comune di Milano di pubblicare un bando destinato a tutte le famiglie milanesi che intendano offrire la propria disponibilità per ospitare a casa propria un migrante o una famiglia di migranti. – Risponde Valentina Tenedini (nella foto)