Other News

Sede Ai.Bi. Cagliari. 18 dicembre. I nonni nell’adozione: un pilastro fondamentale per il senso di appartenenza dei bambini

Sul rapporto speciale tra i nonni adottivi e i nipoti è incentrato il seminario “I nonni nell’adozione“ che si svolge nella sede di Ai.Bi Cagliari il 18 dicembre, in via Mons. Giuseppe Cogoni. L’incontro intende proporre una riflessione sulle motivazioni e il coinvolgimento dei nonni nel percorso adottivo, sul sostegno nel periodo dell’attesa, sull’accoglienza e sull’importanza del loro ruolo nella narrazione della storia familiare.

Il Parlamento Europeo condanna l’ utero in affitto, una scelta di civiltà

E’ netta da parte della Plenaria di Strasburgo (che si è espressa il 17 dicembre) la bocciatura della pratica della maternità surrogata, il cosiddetto ‘utero in affitto’ perché “compromette la dignità umana della donna dal momento in cui il suo corpo e le sue funzioni riproduttive sono usati come una merce”.  Sull’argomento riportiamo l’editoriale pubblicato da Avvenire il 18 dicembre a firma di Lucia Bellaspiga.

La gioia dell’arrivo di Gesu’ nell’annuncio di Maria a Elisabetta

Per questa quarta e ultima domenica di Avvento, la riflessione di don Maurizio Chiodi, assistente spirituale nazionale delle associazioni Ai.Bi. Amici dei Bambini e La Pietra Scartata, prende spunto dal Libro del profeta Michea (Mic 5,1-4a), dalla Lettera agli Ebrei (Eb 10,5-10) e dal brano del Vangelo di Luca in cui si racconta della visita di Maria alla cugina Elisabetta.

Milano,19 dicembre. “Hai mai pensato di adottare o prendere in affido un bambino?” Incontro “A tu per tu” con i fondatori di Ai.Bi.

Valorizzare e conoscere i progetti e le iniziative che Ai.Bi., Amici dei Bambini, mette in campo per trovare una casa ai tanti bambini in attesa di una famiglia: dall’affido all’adozione internazionale, l’accoglienza a 360 gradi. Questo lo scopo della presenza, nei weekend fino a fine dicembre, dei volontari di Ai.Bi negli store Chicco Milano (Corso Buenos Aires, Corso Vercelli, Via Dante) e a Grandate in via Tornese per sponsorizzare il Chicco di Felicità e le attività dell’associazione che da 30 anni lotta contro l’abbandono dei minori.

Ma perché nell’adozione non si può scegliere?

Li praticamente i tipi andavano in un orfanotrofio e sceglievano il bimbo che volevano. Funziona veramente così? Lo so, è brutto da dire in questo modo, ma io ho le mie esigenze e non faccio male a nessuno se adotto (anche se seleziono), anzi mi sento solo di fare del bene malgrado più egoisticamente vorrei un figlio biologico tutto mio.

Sei in giro per Milano alla ricerca di un regalo speciale? Fai un salto in piazza San Fedele al “Bello che fa bene”

Sei in giro per Milano alla ricerca degli ultimi regali di Natale? Puoi scegliere tra lo store di piazza San Fedele 1/3 a Milano, nei pressi di piazza della Scala equello in via Stromboli a Rozzano.  Il primo, aperto da mercoledì 2 dicembre fino al 24 dicembre,  vi aspetta ogni giorno dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 19; il secondo è aperto dal 18 al 24 dicembre.

Milano. Centinaia di Babbo Natale invadono Piazza Duomo per dire #NESSUNRIFIUTO!

Immaginate un’invasione di Babbo Natale, agili, scattanti e soprattutto su otto ruote. Sono i Babbo Natale di Milanoskating (community di pattinatori freeskate) che, messe in cantina slitte e renne, domenica 20 dicembre, attraverseranno Milano con le immancabili “otto ruote” ai piedi. Un centinaio di Santa Claus che con le loro casacche rosse si faranno largo tra la gente  portando con se un dono speciale: un messaggio di salvezza. #NESSUN RIFIUTO: donate al 45 505 !

Melissa Satta, Max Laudadio e Tata Francesca si mettono…all’asta su Charitystars per la Family House di Ai.Bi

Quanto vale la vita di un bambino abbandonato? Ha un prezzo il suo futuro? Si può quantificare economicamente il suo bisogno di amore e di casa accogliente e sicura? Sono domande a cui non è facile dare una risposta “matematica” ma sono comunque quesiti esistenziali a cui una risposta si può e deve dare…con fatti concreti.Melissa Satta, Max Laudadio e Francesca Valla si mettono all’asta su charity star…fate la vostra offerta.

Adozioni internazionali. Brasile. “Caro Giudice, siamo troppo grandi per essere adottati? Perché nessuno ci ha ancora cercato?”

Due fratellini, brasiliani sognano l’adozione. La desiderano e la cercano con tutte le forze. Sono stati loro stessi a chiederla al giudice del tribunale preposto al loro caso. Il bambino più grande Batista, 13 anni, ha preso carta e penna e scritto una lettera in cui con tutta la semplicità di un ragazzino poco meno che adolescente, spiega al giudice che vuole una mamma e un papà che lo accolgano in casa con il fratellino Diego più piccolo, di 10 anni.