Other News

Nepal. Con il centro Paanj e il campo a Divya Ankur, gli angeli di Ai.Bi. curano i traumi da terremoto

Apparente normalità.  A oltre due mesi e mezzo dal terribile sisma che ha devastato il Nepal, tutto sembra essere tornato alla normalità. Ma la situazione è tutt’altro che normale. Sono ancora moltissimi quelli che non hanno un tetto, quelli che hanno perso il lavoro e quelli che sono rimasti feriti in quel nefasto 25 Aprile. Le scuole sono state riaperte quaranta giorni dopo, ma sono milioni i  bambini che non hanno più un posto che possono chiamare “scuola”.  Gli effetti di quanto accaduto resteranno sulla pelle e nella mente di  tutti per gli anni a venire.

Galantino (CEI): Famiglia. “Bisognerebbe chiedere alla gente se Renzi sta trovando le risposte”

Ingenera «confusione» attribuendo a unioni omosessuali «diritti e doveri uguali a quelli previsti per la famiglia fondata sul matrimonio. Peccato non riscontrare altrettanta attenzione in effettive misure di sostegno alla famiglia». Monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale italiana, ‘bacchetta’ Matteo Renzi che ha annunciato per fine anno il varo del ddl Cirinnà sulle Unioni Civili.

L’appello di Marco. “A Gabicce capirete che è una meravigliosa pazzia adottare un bambino: ma ne vale la pena, parola di figlio adottivo!”

Perché andare al convegno internazionale di Gabicce? Perché no? rispondo io. Perdereste l’occasione di conoscere qualcosa di bello come l’adozione”. Ad affermarlo con piena coscienza di quello che dice è Marco Carretta, figlio adottivo e coordinatore di Ai.Bi.G., che dal 2010 raccoglie i figli adottivi delle coppie aiutate da Amici dei Bambini.

Adozione internazionale in Cina. La staffetta per Xi’An non conosce soste: mentre 5 coppie rientrano, altre 6 partono

La Cina si conferma come la terra dei sogni: qua si realizzano i desideri dei bambini abbandonati che cercano una casa e una famiglia che li ami. Qua si formano le famiglie, qua un uomo e una donna diventano mamma e papà adottivi. Qua il potere salvifico delle adozioni trionfa. Continuano a gonfie vele, infatti, i viaggi delle coppie che partono alla volta di Xi’An per andare a prendere i loro tanto desiderati bambini. Il 18 luglio  torna il quinto gruppo e per un gruppo che torna, c’è già un altro pronto ai nastri di partenza.

Italia. Alla Family house la Fame di mamma si combatte in totale…sicurezza

Ci siamo. La Family house,  la “clinica specializzata” nella lotta al male dell’abbandono (la prima in Italia) sta tagliando il nastro. Siamo vicinissimi al traguardo ma è ancora gara di solidarietà tra le aziende che vogliono dare il loro personale contributo. Oggi è il turno di Dierre, azienda leader in serramenti: ha regalato i portoni basculanti per i box.