Other News

“Il nostro Paese non può lasciarsi rubare la fecondità: occorre facilitare i percorsi di adozione, eccessivamente carichi di difficoltà per i costi e la burocrazia”

I bambini e gli anziani costruiscono il futuro dei popoli; i bambini perché porteranno avanti la storia, gli anziani perché trasmettono l’esperienza e la saggezza della loro vita». Queste parole ricordate da Papa Francesco  sollecitano un rinnovato riconoscimento della persona umana e una cura più adeguata della vita, dal concepimento al suo naturale termine. È l’invito a farci servitori di ciò che “è seminato nella debolezza” (1 Cor 15,43), dei piccoli e degli anziani, e di ogni uomo e ogni donna, per i quali va riconosciuto e tutelato il diritto primordiale alla vita.

Firenze. Con “La Babele dei bambini la torre dell’accoglienza non crollerà mai…

Agevolare l’inserimento scolastico, culturale e linguistico per i bambini adottati è lo scopo del progetto “La Babele dei bambini” nato dall’incontro tra l’associazione culturale Sunflower ed Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini.  L’inserimento a scuola, in un nuovo gruppo, in uno nuovo contesto rappresentano, infatti, tappe fondamentali per ogni bambinoa maggior ragione per i bambini adottati.

Saremo tra i fortunati ad avere un angioletto cambogiano?

Sì, speriamo. Speriamo che quando arriveremo al momento dell’abbinamento al Paese, tra un paio di mesi, la situazione sia tale da consentirci con una certa serenità di andare verso la Cambogia, paese che abbiamo visitato qualche anno fa e che ci ha colpito per la sua bellezza e, sopratutto, per la bellezza esteriore e interiore della sua gente.

L’eccellenza del “palato” con Guffanti, Bistoletti e Corti. “Prenderemo per la gola la lotta all’abbandono”

Ci sono tradizioni legate strettamente al Santo Natale ed eventi che ci permettono di fare del bene compiendo gesti semplici ma fatti con il cuore: è il caso de “Il Bello che fa Bene”, la tradizionale serata benefica organizzata da Ai.Bi. giunta quest’anno alla sua tredicesima edizione e che “andrà in scena” il 17 novembre alla Triennale di Milano.

Ddl Stabilità 2015: 960 euro per tre anni anche alle famiglie adottive

Dal 2015 la cicogna porterà alle famiglie italiane non solo un neonato ma anche un gruzzolo da 960 euro all’anno. È quanto previsto dal Disegno di legge di Stabilità per il prossimo anno.  L’intenzione del governo quindi è quella di istituire un bonus bebè da 80 euro al mese destinato a tutte le famiglie che mettono al mondo o adottano un bambino.