Other News

Il primo incontro con il nostro bambino: dopo la paura…tante emozioni forti

Scendemmo dall’auto davanti alla porta della casa dove abitava, in campagna, le galline ci giravano intorno alle gambe, erano anche un po’ aggressive, la nostra interprete ne aveva paura. La porta che dava sull’aia era chiusa ma sentimmo dei passi e poi la voce di S. che disse “niskam” non voglio .. Paura ?? No, PAURISSIMA, povero cuccioloPoi quando la porta si aprì ci guardò e saltò in braccio al papà…

Messina. Meter e Miles “Premiata Casa Mosè: un vero esempio di accoglienza giusta e di qualità”

“Per la dedizione e l’entusiasmo  con cui da anni, tramite Ai.Bi. dedicano gran parte delle loro esistenze alla cura dei bambini meno fortunati, e, di recente, per l’impegno a favore dei minori stranieri non accompagnati cui hanno cercato di garantire, nei limiti delle loro possibilità, ambienti confortevoli, una calda accoglienza, il necessario supporto pedagogico sanitario e attività culturali a sostegno della loro integrazione”.

Adozioni in Congo: i genitori, perché la Cai tace?

“Decine di bambini già da tempo adottati da coppie italiane attendono di abbracciare i loro genitori a Kinshasa. Ma la Commissione adozioni continua a mantenere un silenzio assoluto su trattative e contatti. E mentre negli altri Paesi che hanno adottato in Congo montano le proteste, da noi le coppie si sentono abbandonate. E chiamano i giornali”.

Welfare, tutte le novità per il 2015

Ecco in dettaglio tutte le novità che interesseranno le famiglie italiane nel 2015 relativamente al settore delle politiche sociali e, in particolare, alle misure inerenti le coppie che hanno nuovi figli, biologici o adottati. Ne parla in questo articolo, che riportiamo integralmente, pubblicato mercoledì 7 gennaio 2015 su “l’Avanti” a […]

Partito il forno di Ai.Bi. a Binnish: bambini in fila per ricevere il pane donato.Oltre due tonnellate di pane al giorno

Per i bambini di Binnish, in Siria, il nuovo anno comincia all’ insegna della speranza: è infatti partita ufficialmente la produzione di pane nel forno supportato da Amici dei Bambini e gestito in collaborazione con l’Associazione Syrian Children Relief, che darà da mangiare a centinaia di famiglie povere nella provincia di Idlib. Si tratta di uno degli interventi più importanti e ambiziosi che Ai.Bi. sta realizzando a sostegno della popolazione siriana. Il progetto prevede anche la distribuzione di latte in polvere a circa 2.500 bambini a rischio malnutrizione, e si pone come obiettivo primario quello di assicurare beni alimentari di prima necessità alle comunità locali più duramente colpite dal conflitto.