Other News

Quanto tempo perso dietro ai tribunali

Per 2 mesi ci hanno preso in giro, perché il decreto era corretto da ottobre, copiato e legalizzato dai primi di novembre. le funzionarie devono avere un problema di memoria a breve termine visto che nel giro di 4 minuti mi hanno prima insultata in quanto “incubo del Tribunale” (abbiamo chiesto info ben 3 VOLTE IN DUE MESI!!) per poi dirmi con fare stizzito che ovvio che le copie erano pronte, da tanto anche.

Scagliusi (M5S) al Ministro Paolo Gentiloni: adozione internazionale in cerca di un garante politico

Appena nominato e ha già tra le mani tante gatte da pelare e urgenze da risolvere: una fra tutte le adozioni internazionali. Il nuovo Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, fresco di nomina dopo il trasferimento a Bruxelles di Federica Mogherini, pronta a ricoprire il ruolo di Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza comune (Lady Pesc), è stato ascoltato nei giorni scorsi sulle linee programmatiche del suo dicastero dai membri delle Commissioni Affari esteri di Camera e Senato. Tra gli “uditori” più attenti all’intervento del Ministro, il deputato pugliese Emanuele Scagliusi (M5S) che non perde occasione per sollecitare il ministro Gentiloni a porre mano velocemente alle “intricate adozioni internazionali”.

Cardinale Scola. “E’ un attacco alla filiazione e al valore della vita umana: così rischiamo di mettere al mondo figli orfani di genitori viventi”.

La filiazione sta diventando il problema antropologico numero uno. Parola dell’arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola che  ha sollecitato gli studiosi dell’Accademia ambrosiana ad approfondire il tema. Parlando all’apertura dell’anno accademico, Scola ha affrontato la questione dell’utero in affitto, concludendo che “rischiamo di mettere al mondo figli orfani di genitori viventi. E non sappiamo dove si andrà a finire”.

Milano. Al ristorante “Mama” le ricette dell’accoglienza di Laura di Hell’s Kitchen

Il sapore dell’accoglienza per lottare contro l’abbandono e sostenere le attività di Ai.Bi., Amici dei Bambini. Questo lo spirito della prima delle cene del giovedì sera in programma per il 4 dicembre al ristorante  “Mama Milano”, in via Caminadella. Questa “prima” vedrà la cucina di Laura De Luca – chef executive, protagonista di Hell’s Kitchen – e la musica di Piero Billeri (il saxofonista che ha accompagnato numerosi personaggi dello spettacolo come U. Smaila, Gerry Calà, Mark Lopez e Ugo Conti). Tra gli ospiti saranno presenti volti noti dello sport e dello spettacolo. Parte dell’incasso sarà devoluto in favore dell’Associazione Ai.Bi. Amici dei bambini.