Other News

Torino. Avere genitori adottivi non è una vergogna da nascondere ai compagni di scuola

L’abbandono non è una vergogna. L’essere adottato non è una macchia da tenere nascosta. L’avere una mamma e un papà diversi da quelli biologici non è un problema. Venire da un Paese diverso da quello che ti sta accogliendo non è un limite. Anzi. Tutto l’opposto: il bambino adottato, con tutto ciò che gli ruota attorno, è un tesoro da scoprire, da valorizzare e da gestire con delicatezza e molta sensibilità.

Benedetta eterologa! Ora le famiglie potranno scegliere l’adozione come un grande atto di giustizia. Tribunali dei Minorenni sempre più inutili

“I bambini non votano”. Si dice così, un po’ cinicamente, ogni volta che bisogna spiegare perché, nella nostra società, i bambini hanno sempre meno possibilità di scelta rispetto agli adulti. L’esempio più importante, e più grave, lo abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni. Due aspiranti genitori scoprono di essere sterili e vogliono comunque avere un figlio? Le possibili soluzioni, più o meno legali, a questo problema sono tante.

In camper per le piazze di tutta Italia per annunciare che “l’adozione è una cosa meravigliosa”

Dalle piazze d’Italia a Roma, al Parlamento, in difesa del bambino abbandonato e delle adozioni internazionali. Con questo proposito è stato presentato a Gabicce nel corso della “XXIII  Settimana delle Famiglie di Amici dei Bambini”, il progetto “L’adozione è una cosa meravigliosa”, uno dei momenti clou della campagna “Fame di Mamma”.